Particolare della parete del palinsesto, con strati di pittura sovrapposti che vanno dalla metà del VI sec. all’inizio dell’VIII sec. La Madonna in Trono è il frammento di pittura più antico di tutta la chiesa. La ricchezza dei dettagli ed i contorni netti richiamano i mosaici di Ravenna, risalenti allo stesso periodo del dipinto (Foto: http://archeoroma.beniculturali.it/)
Particolare della parete del palinsesto, con strati di pittura sovrapposti che vanno dalla metà del VI sec. all’inizio dell’VIII sec. La Madonna in Trono è il frammento di pittura più antico di tutta la chiesa. La ricchezza dei dettagli ed i contorni netti richiamano i mosaici di Ravenna, risalenti allo stesso periodo del dipinto (Foto: http://archeoroma.beniculturali.it/)