Dagoberto I (610-639) alla morte del padre avvenuta nel 629 riuscì a mantenere il potere su tutto il regno senza dividerlo con il fratello undicenne. Rafforzò il regno sottomettendo i Bretoni e i Vasconi. Fu l’ultimo re a esercitare autorità diretta nella dinastia merovingia. Ritratto su medaglia bronzea, Jean Dassier, 1720 circa.
Dagoberto I (610-639) alla morte del padre avvenuta nel 629 riuscì a mantenere il potere su tutto il regno senza dividerlo con il fratello undicenne. Rafforzò il regno sottomettendo i Bretoni e i Vasconi. Fu l’ultimo re a esercitare autorità diretta nella dinastia merovingia. Ritratto su medaglia bronzea, Jean Dassier, 1720 circa.