L’indicazione di Calle San Matio o del Marangon. Il marangon in generale è un artiere, un artigiano, ma identifica in particolare il falegname, l’arte pratica più diffusa nell’antica Venezia.
Sulla sinistra è visibile un’altra indicazione per Calle del Campaniel o de la Sagrestia, ovvero calle del Campanile, da cui si può dedurre che il campanile della chiesa di San Mattio e la sua sacrestia fossero adiacenti a questa via.
L’indicazione di Calle San Matio o del Marangon. Il marangon in generale è un artiere, un artigiano, ma identifica in particolare il falegname, l’arte pratica più diffusa nell’antica Venezia.
Sulla sinistra è visibile un’altra indicazione per Calle del Campaniel o de la Sagrestia, ovvero calle del Campanile, da cui si può dedurre che il campanile della chiesa di San Mattio e la sua sacrestia fossero adiacenti a questa via.