L’Associazione Culturale Italia Medievale è lieta di invitarvi sabato 9 novembre 2013 presso lo Spazio Eventi della Libreria Feltrinelli di Via Manzoni, 12 a Miano, ore 17,00, per la presentazione del libro “Quasi Re. Vita di Fortebraccio capitano di ventura” di Marco Rufini (Edizioni Minerva, 2013). Interviene l’autore. Ingresso libero.
Affascinante affresco letterario che percorre la vita, tra Medioevo e Rinascimento, del nobile Fortebraccio da Montone, “umbro doc” e capitano di ventura. Diventato signore di Perugia, coltiva “il Grande Sogno”: diventare il primo re d’Italia, cacciando le presenze straniere e limitando il potere papale alle anime. Conquista, quindi, tutta l’Italia centrale, spingendosi fino a Roma.
Il sogno sta per realizzarsi, ma il nuovo Papa Martino V (della famiglia romana Colonna, nemica dell’Umbria) simulando un negoziato, ingaggia una guerra all’ultimo sangue, che porterà alla cattura quindi alla condanna definitiva di Fortebraccio da Montone.
-
I più letti
- L’Arazzo di Bayeux: trascrizione e commento
Prima dell'avvento del cinematografo, della televisione e dei video in stre...
- L’Uomo di Cheddar “non assomiglia a nessun uomo che potremmo vedere oggi”
Il genoma di Cheddar Man, che visse 10.000 anni fa, suggerisce che avesse g...
- La principessa siberiana, i suoi tatuaggi e altre storie
I monti più alti della Siberia, al confine con la Russia, la Cina, la Mongo...
- “La fiera dell’Est” e la Storia ebraica
Chi non conosce la canzone del cane che morde il gatto che mangia il topo…...
- “Il Signore di Baux” e i Del Balzo in Italia
“La casa sua il signore di Baux l’ha costruita sui sassi …” così recita il...
- Schiarazula Marazula, un ballo medioevale odiato dall’Inquisizione
Uno dei brani più affascinanti di Angelo Branduardi è Ballo...
- La cucina Medievale
La cucina è specchio della società. Nei sec. XIII e XIV compaiono i primi l...
- Merovingi: la dinastia sacra dei “re fannulloni” – dalle origini a Childerico
Non so voi, ma quando a scuola si trattava di studiare il periodo merovingi...
- San Martino: storia, leggenda, tradizioni ed etimologia
Più o meno tutti conoscono San Martino. Al catechismo ci insegnano la sua s...
- Musica e “scop” degli antichi Anglo-Sassoni
Vogliamo proporvi uno strano viaggio nella tradizione musicale del mondo an...
-
Tag
alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secoloStatistiche del Blog
- 1.296.076 hit
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.