L’Associazione Culturale Italia Medievale è lieta di invitarvi sabato 9 novembre 2013 presso lo Spazio Eventi della Libreria Feltrinelli di Via Manzoni, 12 a Miano, ore 17,00, per la presentazione del libro “Quasi Re. Vita di Fortebraccio capitano di ventura” di Marco Rufini (Edizioni Minerva, 2013). Interviene l’autore. Ingresso libero.
Affascinante affresco letterario che percorre la vita, tra Medioevo e Rinascimento, del nobile Fortebraccio da Montone, “umbro doc” e capitano di ventura. Diventato signore di Perugia, coltiva “il Grande Sogno”: diventare il primo re d’Italia, cacciando le presenze straniere e limitando il potere papale alle anime. Conquista, quindi, tutta l’Italia centrale, spingendosi fino a Roma.
Il sogno sta per realizzarsi, ma il nuovo Papa Martino V (della famiglia romana Colonna, nemica dell’Umbria) simulando un negoziato, ingaggia una guerra all’ultimo sangue, che porterà alla cattura quindi alla condanna definitiva di Fortebraccio da Montone.
-
I più letti
- La Signora della Marra
Nel 1283 il principe Carlo d’Angiò, vicario del re, diede il via a u...
- Agilulfo, Teodolinda e il tesoro longobardo
E' una storia che forse pochi conoscono e che in tutti i modi si è cercato...
- La Sculdascia di Montagnana
Quanti di voi avranno visto mille foto o visitato la tanto rinomata Carcass...
- Il monastero di Sumela, “la Montecassino d’oriente”
Sumela fu fondato secondo la tradizione nel 386 sotto il regno di Teodosio...
- Les temps mérovingiens – La mostra al Museo di Cluny vista da noi
Ebbene sì, non abbiamo saputo resistere e in un piovoso fine settimana abbi...
- Visite guidate – Milano: La Vipera e il Diavolo
Sulle tracce del romanzo storico La Vipera e il Diavolo di Luigi Barnaba Fr...
- Ricette Ittite di 4000 anni fa
Degli straordinari contenuti delle tavolette Ittite risalenti al II millenn...
- La “Pompei” del fronte occidentale
I corpi di 21 soldati tedeschi sepolti in un rifugio perfettamente conserva...
- BEATRICE REGINA DELLA SCALA, L’IRON LADY DEL XIV SECOLO
Un'altra biografia da Luigi Barnaba Frigoli: questa volta si tratta di una...
- “La fiera dell’Est” e la Storia ebraica
Chi non conosce la canzone del cane che morde il gatto che mangia il topo…...
-
Tag
alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secoloStatistiche del Blog
- 1.310.825 hit
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.