
Questo è solo il 14° martello di Thor noto trovato in Norvegia. (Photo: Nord-Trøndelag Authority County)
Recentemente, Magne Øksnes ha trovato qualcosa di unico con il metal detector in una fattoria a Flekstad in Steinkjer, Norvegia centrale: un ciondolo a forma di martello vichingo, simbolo del dio Thor, in argento e in ottime condizioni.
Il martello d’argento è datato a circa il 800-950 d.C., è di 34 millimetri di lunghezza, 24 millimetri di larghezza e pesa 5,6 grammi.
In precedenza si conoscevano solo 13 martelli di Thor rinvenuti in Norvegia e solo la metà in argento. L’unicità è dovuta al fatto che si tratta del primo ritrovamento del genere in Norvegia centrale. Se consideriamo che vi sono state ritrovate circa 3.500 spade vichinghe ne avete una prospettiva.

Magne Øksnes al ritrovamento del Martello di Thor in Flekstad. (Photo: Nord-Trøndelag Authority County)
Estremamente raro
L’archeologo Lars Forseth della Nord-Trøndelag County Authority conferma che la scoperta è eccezionale.
– Questa è la prima volta che documento la scoperta di un martello di Thor, dice Forseth.
Norges Metallsøkerforening scrive anche che il martello è molto raro, e lo descrive così:
Il martello, con il nome Mjölnir, è storicamente la più famosa immagine della credenza norrena dell’Età del Ferro. Il Mjölnir è stato forgiato dai nani Sindri e Brokk, ed è stato un regalo a Thor da parte di Loki. Thor era il Dio del Tuono e la sua arma più potente contro i giganti jötnar era proprio il Mjölnir (…).
Il martello è decorato con diversi cerchi , mezzi cerchi e quadrati incisi sull’argento. La decorazione potrebbe a prima vista apparire casuale, ma osservandolo si può notare quanto sia bello e pieno di significato. Anche la linea del martello è molto bella (…).
Dopo che i vichinghi sono venuti in stretto contatto con il cristianesimo, i martelli di Thor spesso sono stati utilizzati come una dichiarazione che chi li indossava seguiva ancora la religione norrena ed era devoto a Thor rifiutando la “nuova fede”.
Contrariamente a quanto spesso proposto nelle illustrazioni o nelle rievocazioni, a quanto pare i guerrieri Vichinghi non si adornavano molto con ciondoli e simboli, questo rende ancora più prezioso il fortuito ritrovamento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.