La Storia Viva
Facebook Mail
  Menu
Salta al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
    • Informativa Privacy
  • Notizie
  • Archeologia
    • Archeologia sperimentale
  • Storia generale
    • Alto Medioevo
    • Egitto
    • Età del Bronzo
    • Impero Bizantino
    • Impero Romano
    • Medioevo
    • Neolitico
    • Oriente
    • Prima Guerra Mondiale
  • Vita quotidiana
    • Architettura
    • La Cucina
    • La Legislazione
    • Tradizioni e culture
    • Festività
    • Donne attraverso la storia
      • Donne pirata
  • Storia e arti
    • Immagini e video
      • Film storici
      • Serie televisive
    • Romanzi storici
      • Consigliati
    • Storia e Musica
  • Rievocazione

Archivio tag: Riccardo Taraglio

Impressioni di Celtica 2014

Di Admin | 14 Luglio 2014 - 2:48 |25 Marzo 2017 Eventi, Notizie
1 commento

Per chi come noi si occupa di storia e frequenta spesso manifestazioni sul tema è veramente strano trovarsi a Celtica. La prima impressione è quella di una grande festa, ma lì per lì ci chiediamo che senso abbia la nostra presenza. Ci sono molte cose a Celtica: una natura fantastica,… Continua a leggere →

Taggato Celtica, Celtismo, Druidismo, Giuseppe Stucchi, Riccardo Taraglio
  • I più letti

    • La foto dello splendido tatuaggio sulla spalla sinistra della mummia.
      Archeologia, Età del Bronzo, Storia generale
      La principessa siberiana, i suoi tatuaggi e altre storie

      I monti più alti della Siberia, al confine con la Russia, la Cina, la Mongo...

    • Cibi preparati secondo le "ricette" di 4000 anni fa (Foto: http://www.dailysabah.com/)
      Archeologia, Archeologia sperimentale, La Cucina, La vita quotidiana
      Ricette Ittite di 4000 anni fa

      Degli straordinari contenuti delle tavolette Ittite risalenti al II millenn...

    • Un fotogramma del video in cui appare il Green Man delle tradizioni pre-cristiane
      Festività, Storia e Musica
      God Rest Ye, Merry Gentlemen

      God rest ye, merry gentlemen (traducibile come “Dio vi renda felici, Signor...

    • banchetto medievale
      Donne attraverso la storia, Storia generale
      Violante Visconti, LA VEDOVA NERA

      Un altro articolo di Luigi Barnaba Frigoli, studioso dei Visconti e autore...

    • La vita quotidiana
      La storia è viva: chiedetelo a i Mac e O irlandesi!

      Come recita il titolo del nostro sito: la storia è viva. Un esempio è tutt'...

    • Film storici, Immagini e video
      La furia dei barbari, 1960, di Guido Malatesta

      Dalla rubrica sui film storici di Archeologia tardoantica e altomedievale a...

    • La meravigliosa riproduzione dell'elmo dal tumulo I di Sutton Hoo ad opera del gruppo di rievocazione Sassone Wulfheodenas.
      Archeologia, Notizie, Storia generale
      Un terzo del DNA Inglese è Anglo-Sassone

      Soltanto negli ultimi 2000 anni, le isole britanniche hanno ricevuto moltep...

    • Donne attraverso la storia, Storia generale
      Donne del mistero, tra Letteratura Nordica, Leggende e Realtà Medievale

      Un articolo di Erica Innocenzi. La donna nei tempi antichi veniva considera...

    • Gli archeologi all'opera nel sito presso Uppsala (Foto: SVT)
      Alto Medioevo, Archeologia, Notizie
      Scoperto un altro scheletro nel presunto luogo del sacrificio presso Uppsala

      Uno scheletro è stato trovato dagli archeologi, in un presunto luogo di sac...

    • jolly roger
      Donne attraverso la storia, Donne pirata
      Sayyida al Hurra corsara dell’Islam

      "Può essere difficile da credere, ma una magnifica barba non è un requisito...

  • Tag

    alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secolo
  • Statistiche del Blog

    • 1.304.178 hit
  • Articoli recenti

    • Tomiris, 2019, Akan Satayev
    • Il monastero di Sumela, “la Montecassino d’oriente”
    • L’insediamento vichingo perduto
    • Finimenti per cavallo del VI sec. a.C. ritrovati in Polonia
    • Il “Mold Cape”: capolavoro di oreficeria dell’età del bronzo
  • Cerca nel sito

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità e senza fini di lucro. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001. Le immagini e i testi inseriti in questo sito sono raccolti in rete e sono quindi considerati di pubblico dominio. Viene data attribuzione a testi e immagini laddove l'autore sia riconoscibile. Qualora la loro pubblicazione violi dei diritti vogliate comunicarcelo per una pronta rimozione. La condivisione degli articoli di questo sito è concessa purché venga data corretta attribuzione e non per scopi commerciali. Eventuali derivazioni delle ricerche e degli articoli devono ricevere la nostra autorizzazione. La Storia Viva © 2013 - 2025
La Storia Viva | Powered by Mantra & WordPress.
Facebook Mail
Translate »
error: I contenuti sono protetti