-
I più letti
- Magnificat , 1993, Pupi Avati
In occasione del Convegno TourismA il giorno 20 febbraio la SAMI...
- Robin e Marian, 1976, di Richard Lester
Il nostro ormai consueto appuntamento con le schede dell'almanacco di Arche...
- San Valentino “d’annata”
Eccomi qui nel giorno di San Valentino a schivare i colpi della solita fest...
- Attila, 1954, di Pietro Francisci
Ospitiamo un articolo dell'almanacco di Archeologia tardoantica e altomedie...
- Novgorod – Scarabocchi di bambini medievali
La città fortificata di Novgorod, ha regnato nella coscienza collettiva de...
- Presentazioni – Il giudice Albertano e il caso della fanciulla che sembrava in croce
Sabato 7 febbaio 2015, alle ore 17,00 presso la Libreria Jaca Book “...
- Eventi – ESINO LONGOBARDA
Manifestazione storico-rievocativa sull'Età Longobarda Esino Lario (Lc), 29...
- La tomba di una tribù perduta in Cina
La storia cinese è veramente lunga e particolarmente complessa e gli archeo...
- Eventi – Alla scoperta dei Longobardi – Oasi di Baggero
10 giugno 2017 dalle 14.30 alle 23.00 Oasi di Baggero, Merone (CO) Tante le...
- Il “grog” nordico – dagli scavi all’archeologia sperimentale
Gli inverni in Scandinavia erano lunghi e freddi nell'Età del bronzo e del...
-
Tag
alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secoloStatistiche del Blog
- 1.293.404 hit