LUNGO LA “LONGOBARDA” PICCOLA CASSIA DI PIANURA

LUNGO LA “LONGOBARDA” PICCOLA CASSIA DI PIANURA è il titolo di una pubblicazione, edita in formato digitale, che costituisce un piccolo scrigno colmo di sorprendenti gioielli e che potete scaricare da questo link  Lungo la piccola cassia In forma di dispensa illustra le attività ideate e organizzate dall’Archivio di Stato di… Continua a leggere

Eventi – Egizi Etruschi

La mostra Egizi Etruschi, a cura di Alfonsina Russo, Simona Carosi e Carlo Casi, nasce dall’opportunità di accostare produzioni e ideologie che hanno accompagnato la nascita e lo sviluppo di due tra le più grandi civiltà del Mediterraneo, un mare che nell’antichità ha sempre favorito gli scambi e l’incontro di… Continua a leggere

Eventi – Preistorica 2017

Domenica 18 Giugno nell’Archeopark Neolitico di Travo (PC) la Preistoria rivive! PROGRAMMA : Presso l’Area delle ricostruzioni : -Anna Rozzi. Museo del Sigillo, La Spezia: Utilizzo degli stampi in argilla, le Pintaderas. -Valentina Amonti, Gruppo archeologico Vea: Storia di un vaso. -Kleio Antiche trame: Prima del tessuto: la produzione del filo… Continua a leggere

Eventi – Benevento Longobarda 2017 VI edizione

Dall’8 all’11 giugno Area archeologica dei Santi Quaranta Benevento Il programma GIOVEDI 8 giugno Ore 10,30 LE MURA DI BENEVENTO: incontro con Marcello Rotili VENERDI 9 giugno Ore 10,30 SANT’ELIANO E I SANTI QUARANTA incontro con Mario Iadanza Ore 12,00 “HistoriaLangobardorum” spettacolo di marionette a cura di “Tanto …per Gioco” Ore 18,00 apertura dei banchi… Continua a leggere

Eventi – Alla scoperta dei Longobardi – Oasi di Baggero

10 giugno 2017 dalle 14.30 alle 23.00 Oasi di Baggero, Merone (CO) Tante le iniziative che verranno proposte durante la giornata dedicata ai Longobardi. Le attività, adatte anche ai bambini, inizieranno alle ore 14.30 nel campo storico che mostrerà uno spaccato di vita quotidiana di VII-VIII secolo. I rievocatori del… Continua a leggere

Eventi – Tempora in Aquileia 2017

Tempora in Aquileia 16-17-18 giugno 2017 La grande rievocazione storica che rivive i giorni della città di Aquileia ai tempi della sua fondazione Narra Tito Livio che nel 186 a.C. un contingente di dodicimila Galli Transalpini era penetrato “in Venetiam” con l’intento di insediarsi nella bassa pianura friulana. Questo è… Continua a leggere

Eventi – Artigiani e armati al tempo di Poggio Bonizio

“Il giorno di Poggio Imperiale” sabato 3 giugno al Cassero della Fortezza di Poggibonsi sul tema “Artigiani e armati al tempo di Poggio Bonizio” Nel secondo anniversario dell’inaugurazione della restaurata Fortezza Medicea, avvenuta il 5 giugno 2015,  sabato 3 giugno con “Artigiani e armati al tempo di Poggio Bonizio” si terranno iniziative… Continua a leggere

Eventi – Oltre Roma medio repubblicana. Il Lazio tra i Galli e la battaglia di Zama

Convegno  Oltre Roma medio repubblicana  Il Lazio tra i Galli e la battaglia di Zama 7-8-9 giugno 2017   Dopo la sessione dedicata a Roma tenutasi ad aprile, torna l’atteso appuntamento del Convegno “Roma & Lazio medio repubblicani” con la seconda parte “Oltre Roma medio repubblicana. Il Lazio tra i Galli… Continua a leggere

517 – 2017 I 1500 anni della biblioteca Capitolare di Verona

Evangeliario purpureo veronese

Dopo la distruzione delle famose biblioteche di Alessandria e di Pergamo, la Biblioteca Capitolare di Verona resta la più antica di tutto il mondo ancora attiva. Essa trae origine dalla Schola Sacerdotum Sanctae veronensis Ecclesiae (cioè dal Capitolo Canonicale della Cattedrale), che aveva il duplice compito di prestare servizio liturgico… Continua a leggere