4 passi nel Medioevo

Il 14/15 giugno 2014, a Crevalcore (BO), rivivrà la storia. Artigiani e mercanti, armati e popolani ridaranno vita al medioevo a cavallo tra il 1380 e il 1410. Nel grande accampamento si assisterà a scene di vita quotidiana. Nel mercato storico abili artigiani esporranno e mostreranno le lavorazioni di un’epoca così lontana. Momenti di… Continua a leggere

Cena d’Autunno

Cena medievale d'autunno San Gimignano

TOSCANA, SAN GIMIGNANO (SI) Dal 23/11/2013 al 23/11/2013 Cena d’Autunno, la cena Medievale della Compagnia della Rocca di Montestaffoli. Nel Centro Storico di San Gimignano, sotto le sue torri, una suggestiva sereta in stile medievale. http://www.cavalieridisantafina.it/eventi/cena-medievale-autunno/ Articoli correlati568 – 2018 Ad Italiam venit – Lezione introduttiva alla lettura dell’Historia LangobardorumStorie… Continua a leggere

Gli autografi latini del Medioevo: una prospettiva filologica e paleografica

autografi latini nel medioevo

Lunedì 25 novembre, ore 14.30 Fondazione Ezio Franceschini via Montebello 7 Firenze Il seminario “medievale” di Prassi Ecdotiche è organizzato quest’anno dalla Fondazione Ezio Franceschini di Firenze, in collaborazione con il Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici dell’Università di Milano, e costituisce un dittico con il seminario Redazioni plurime di… Continua a leggere

La Tomba del guerriero di Tarquinia

 Venerdì 29 novembre 2013, ore 15 Sala Conferenze dei Musei Vaticani Presentazione del volume LA TOMBA DEL GUERRIERO DI TARQUINIA • DAS KRIEGERGRAB VON TARQUINIA, opera di 32 ricercatori sotto la direzione di Andrea Babbi e Uwe Peltz. Contemporaneamente si terrà un seminario su temi affini. Istituto Archeologico Germanico •… Continua a leggere

IL TESORO DI NAPOLI

I Capolavori del Museo di San Gennaro Dal 30 ottobre al  16 febbraio a Palazzo Sciarra, Roma. http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_1779234416.html Articoli correlati568 – 2018 Ad Italiam venit – Lezione introduttiva alla lettura dell’Historia LangobardorumStorie Longobarde – i vincitori

Presentazione del libro “Quasi Re. Vita di Fortebraccio capitano di ventura” di Marco Rufini

L’Associazione Culturale Italia Medievale è lieta di invitarvi sabato 9 novembre 2013 presso lo Spazio Eventi della Libreria Feltrinelli di Via Manzoni, 12 a Miano, ore 17,00, per la presentazione del libro “Quasi Re. Vita di Fortebraccio capitano di ventura” di Marco Rufini (Edizioni Minerva, 2013). Interviene l’autore. Ingresso libero…. Continua a leggere