8 maggio ore 17,00- Incontri al Museo Archeologico Nazionale di Firenze.
Questa volta si parlerà di preistoria, arte paleolitica e sciamanesimo
con Fabio Martini
Ingresso libero
-
I più letti
- La storia è viva: chiedetelo a i Mac e O irlandesi!
Come recita il titolo del nostro sito: la storia è viva. Un esempio è tutt'...
- King Arthur , 2004: contesto storico e divagazioni
King Arthur è un film di Antoine Fuqua interpretato, tra gli altri, da Cli...
- Donne del mistero, tra Letteratura Nordica, Leggende e Realtà Medievale
Un articolo di Erica Innocenzi. La donna nei tempi antichi veniva considera...
- Guerrieri vichinghi e tesori sotto Dublino
Un progetto di ricerca massiva, in 15 anni di lavoro, ha rivelato che sotto...
- Garum: la salsa dei Romani, ma non solo
Il garum è una salsa liquida di interiora di pesce e pesce salato che gli a...
- La Pasqua e le sue tradizioni
Sapete come viene calcolato il giorno di Pasqua? La regola attualmente in u...
- Il Salterio di Luttrell
Il Salterio Dal latino cristiano psalterium, dal greco psaltḗrion (ψαλτήριο...
- Il 31 ottobre che festa è?
Halloween (o Hallowe'en) si celebra principalmente negli Sta...
- “Nell’elsa è racchiusa la fama” le Spade nelle opere di J.R.R. TOLKIEN
da un saggio di K.S. Whetter and R.Andrew McDonald, Mythlore, Vol. 25 (20...
- God Rest Ye, Merry Gentlemen
God rest ye, merry gentlemen (traducibile come “Dio vi renda felici, Signor...
-
Tag
alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secoloStatistiche del Blog
- 1.302.671 hit
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.