I Capolavori del Museo di San Gennaro
Dal 30 ottobre al 16 febbraio a Palazzo Sciarra, Roma. http://
-
I più letti
- Riprodotto il volto dell’antica Signora di Cao
Morì circa a 20 anni, 1700 anni fa, e si crede abbia governato su una valle...
- HMB, BOTN e il Medioevo che non conoscevi
https://www.youtube.com/watch?v=H8ugjAmKR3c Avete mai sentito parlare di HM...
- La principessa siberiana, i suoi tatuaggi e altre storie
I monti più alti della Siberia, al confine con la Russia, la Cina, la Mongo...
- Hero, 2002, Zhang Yimou
Hero (in lingua cinese Yīngxióng 英雄) è un film wuxia del 2002 diretto da Zh...
- “Santa Lucia il giorno più corto che ci sia” – ovvero la festa della Luce
Il vecchio proverbio è, come sappiamo, inesatto, poiché il giorno più corto...
- Arn – L’ultimo cavaliere, 2007, e la nascita della Svezia
Arn - L'ultimo cavaliere (Arn - Tempelriddaren, Letteralmente tradotto Arn...
- Christine Cristina, 2009, di Stefania Sandrelli
Il 7 maggio 2010 è uscita in sole venti copie l'opera prima come regista...
- La spada Ulfberht non è vichinga
Ulfberht è l'iscrizione che appare su 167 lame di spada rinvenute in una va...
- Agnese Visconti, una vita da tragedia
AGNESE VISCONTI, UNA VITA DA TRAGEDIA di Luigi Barnaba Frigoli "Un tradimen...
- Mostri Medievali
Da un articolo di Alixe Bovey su British Library Tra le pagine il...
-
Tag
alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secoloStatistiche del Blog
- 1.304.653 hit