-
I più letti
- Pietre scolpite nella Scozia dei Pitti re-immaginate a colori
Gli archeologi hanno via via scoperto pietre riccamente decorate risalenti...
- Candelora, Lupercalia e Imbolc
Purificazione e candele nella tradizione ebraica e cattolica Secondo il cal...
- Riprodotto il volto dell’antica Signora di Cao
Morì circa a 20 anni, 1700 anni fa, e si crede abbia governato su una valle...
- “Il Signore di Baux” e i Del Balzo in Italia
“La casa sua il signore di Baux l’ha costruita sui sassi …” così recita il...
- La cucina Medievale
La cucina è specchio della società. Nei sec. XIII e XIV compaiono i primi l...
- Agilulfo, Teodolinda e il tesoro longobardo
E' una storia che forse pochi conoscono e che in tutti i modi si è cercato...
- Venezia raccontata inseguendo le Carampane – Storia di costumi e libri antichi
Vi è mai capitato di sentire o usare il termine Carampana attribuito a una...
- La storia è viva: chiedetelo a i Mac e O irlandesi! – seconda parte
I cognomi gaelici femminili differiscono dai cognomi maschili perché le rag...
- Agorà, 2009, di Alejandro Amenábar
Agora (Ágora) è un film del 2009 diretto da Alejandro Amenábar, interpretat...
- Musica e “scop” degli antichi Anglo-Sassoni
Vogliamo proporvi uno strano viaggio nella tradizione musicale del mondo an...
-
-
Tag
alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secoloStatistiche del Blog
- 1.285.876 hit