-
I più letti
- Notizie – Si scava alla ricerca del tesoro di Alarico
I lavori di scavo che partiranno a Cosenza coordinati da un comitato tecnic...
- Robin e Marian, 1976, di Richard Lester
Il nostro ormai consueto appuntamento con le schede dell'almanacco di Arche...
- Magnificat , 1993, Pupi Avati
In occasione del Convegno TourismA il giorno 20 febbraio la SAMI...
- Il Pantheon e la Luce
Il Pantheon è uno dei monumenti più conosciuti e studiati di Roma.E' un mon...
- San Valentino “d’annata”
Eccomi qui nel giorno di San Valentino a schivare i colpi della solita fest...
- Notizie – Aperta l’esposizione dei reperti longobardi di Sant’Albano Stura
Ne parlammo lo scorso anno in occasione del convegno "Barbarissimi tra i ba...
- Attila, 1954, di Pietro Francisci
Ospitiamo un articolo dell'almanacco di Archeologia tardoantica e altomedie...
- La ragazza di Egtved e i suoi viaggi nell’Età del Bronzo
Ovvero: nell'Età del Bronzo viaggiavano molto più di quanto noi moderni pen...
- God Rest Ye, Merry Gentlemen
God rest ye, merry gentlemen (traducibile come “Dio vi renda felici, Signor...
- Mostre – Croce di Desiderio
Domenica 9 marzo alle ore 15.30, presso la White Room del museo di Santa Gi...
-
Tag
alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secoloStatistiche del Blog
- 1.293.412 hit