La Storia Viva
Facebook Mail
  Menu
Salta al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
    • Informativa Privacy
  • Notizie
  • Archeologia
    • Archeologia sperimentale
  • Storia generale
    • Alto Medioevo
    • Egitto
    • Età del Bronzo
    • Impero Bizantino
    • Impero Romano
    • Medioevo
    • Neolitico
    • Oriente
    • Prima Guerra Mondiale
  • Vita quotidiana
    • Architettura
    • La Cucina
    • La Legislazione
    • Tradizioni e culture
    • Festività
    • Donne attraverso la storia
      • Donne pirata
  • Storia e arti
    • Immagini e video
      • Film storici
      • Serie televisive
    • Romanzi storici
      • Consigliati
    • Storia e Musica
  • Rievocazione

Archivio tag: stampa antica

Eventi – Carta antica

Di Admin | 9 Maggio 2015 - 9:31 |9 Maggio 2015 Eventi
Lascia un commento

 IV Mostra del Libro e della Stampa Antica 9 maggio 2015 Hotel Michelangelo – Milano Piazza Duca D’Aosta (stazione Centrale) ore 11 – 18 Articoli correlatiLes temps mérovingiens – La mostra al Museo di Cluny vista da noiMilano: apre alla visita il Foro romano sotto la Pinacoteca AmbrosianaIl bagno diurno… Continua a leggere →

Taggato libro antico, milano, mostra, stampa antica
  • I più letti

    • Archeologia, Notizie
      Neanderthal, Denisovani, umani geneticamente vicini e in grado di incrociarsi

      Gli umani antichi, i Neanderthal e i Denisovani erano geneticamente più vic...

    • Eventi
      Eventi – 24 Agosto 79 d.C. Un ricordo mai sepolto!

      Per la prima volta, in anteprima, si ricorda insieme questa data controvers...

    • Eventi
      Eventi – IL MISTERO DI EDOARDO II A PREGOLA

      IL MISTERO DI EDOARDO II A PREGOLA 2 agosto 2015, ore 15:30 Appuntamento es...

    • Eventi
      Eventi – Stranieri, barbari, migranti: il racconto della Storia per comprendere il presente

      Stranieri, barbari, migranti: il racconto della Storia per comprendere il p...

    • Bernabò Visconti e Beatrice Della Scala - Andrea di Bonaiuto, S. Maria Novella Firenze
      Donne attraverso la storia, Storia generale
      BEATRICE REGINA DELLA SCALA, L’IRON LADY DEL XIV SECOLO

      Un'altra biografia da Luigi Barnaba Frigoli: questa volta si tratta di una...

    • Lo scheletro della madre che abbraccia il figlio. Le immagini rese note la scorsa settimana hanno commosso la Cina
      Archeologia, Età del Bronzo, Notizie
      Nella “Pompei cinese” un abbraccio di 4000 anni

      Resti scheletrici mostrano la donna in ginocchio con le braccia intorno al...

    • Foto scattata durante lo scavo della fossa comune napoleonica a Vilnius. (Foto: R. Jankauskas)
      Archeologia, Notizie
      10 ritrovamenti che hanno segnato il 2015

      Nel corso del 2015 ci sono stati notevoli progressi nel campo della Bioarch...

    • Regata Storica Venezia
      Eventi
      Regata Storica 2014

      Domenica 7 settembre 2014 La Regata Storica è l'appuntamento principale del...

    • Cartolina commemorativa nel Millenario dalla nascita del Ducato di Normandia, avvenuta nel 911 in seguito all'accordo tra il capo norvegese Rollone e il re Carlo il Semplice. Capi normanni, 1911 (Foto: Archives départementales de la Manche - Saint-Lô)
      Archeologia, Archeologia sperimentale, Rievocazione
      Il (difficile) mestiere di rievocare la Storia

      Che sia un’appassionata non solo di Storia ma anche di una delle sue forme...

    • Consigliati, Romanzi storici
      L’ultimo Longobardo

      Monte Sant'Angelo, valle degli Eremi, 932 d.C. Arechi, nobile longobardo, s...

  • Tag

    alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secolo
  • Statistiche del Blog

    • 1.312.206 hit
  • Articoli recenti

    • Tomiris, 2019, Akan Satayev
    • Il monastero di Sumela, “la Montecassino d’oriente”
    • L’insediamento vichingo perduto
    • Finimenti per cavallo del VI sec. a.C. ritrovati in Polonia
    • Il “Mold Cape”: capolavoro di oreficeria dell’età del bronzo
  • Cerca nel sito

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità e senza fini di lucro. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001. Le immagini e i testi inseriti in questo sito sono raccolti in rete e sono quindi considerati di pubblico dominio. Viene data attribuzione a testi e immagini laddove l'autore sia riconoscibile. Qualora la loro pubblicazione violi dei diritti vogliate comunicarcelo per una pronta rimozione. La condivisione degli articoli di questo sito è concessa purché venga data corretta attribuzione e non per scopi commerciali. Eventuali derivazioni delle ricerche e degli articoli devono ricevere la nostra autorizzazione. La Storia Viva © 2013 - 2025
La Storia Viva | Powered by Mantra & WordPress.
Facebook Mail
Translate »
error: I contenuti sono protetti
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.