Due appuntamenti con “Archeologia in Rosa”
il 6 marzo alle ore 16 e il 10 marzo 2015 alle ore 17
Società Friulana di Archeologia, Via Micesio 2 Torre di Porta Villalta(UD)
Due appuntamenti con “Archeologia in Rosa”
il 6 marzo alle ore 16 e il 10 marzo 2015 alle ore 17
Società Friulana di Archeologia, Via Micesio 2 Torre di Porta Villalta(UD)
I monti più alti della Siberia, al confine con la Russia, la Cina, la Mongo...
Degli straordinari contenuti delle tavolette Ittite risalenti al II millenn...
God rest ye, merry gentlemen (traducibile come “Dio vi renda felici, Signor...
Arn - L'ultimo cavaliere (Arn - Tempelriddaren, Letteralmente tradotto Arn...
Il riciclo: un uso antico che diventa moda Riciclo è un termine di solito i...
Recentemente, Magne Øksnes ha trovato qualcosa di unico con il metal dete...
Nel 1970, fu scoperto il famoso sito Arzhan 1 nella Repubblica di Tuva, in...
L'ipotesi di Nicholas Reeves sulla presenza di una camera segreta nella tom...
Dalla rubrica sui film storici di Archeologia tardoantica e altomedievale a...
Come recita il titolo del nostro sito: la storia è viva. Un esempio è tutt'...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.