Due appuntamenti con “Archeologia in Rosa”
il 6 marzo alle ore 16 e il 10 marzo 2015 alle ore 17
Società Friulana di Archeologia, Via Micesio 2 Torre di Porta Villalta(UD)
Due appuntamenti con “Archeologia in Rosa”
il 6 marzo alle ore 16 e il 10 marzo 2015 alle ore 17
Società Friulana di Archeologia, Via Micesio 2 Torre di Porta Villalta(UD)
I monti più alti della Siberia, al confine con la Russia, la Cina, la Mongo...
“La casa sua il signore di Baux l’ha costruita sui sassi …” così recita il...
Che sia un'appassionata di Rievocazione e di Alto Medioevo pare che non sia...
Un articolo di Lisa A. Bergstrom tradotto da Annalisa Iezzi e int...
Soltanto negli ultimi 2000 anni, le isole britanniche hanno ricevuto moltep...
Quanti di voi avranno visto mille foto o visitato la tanto rinomata Carcass...
I corpi di 21 soldati tedeschi sepolti in un rifugio perfettamente conserva...
Ospitiamo un articolo dell'almanacco di Archeologia tardoantica e altomedie...
Kaneš (Kanesh o Neša nella forma contratta più utilizzata nella lingua itti...
{gspeech}Un altro articolo di Luigi Barnaba Frigoli, studioso dei Visconti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.