Monte Sant’Angelo, valle degli Eremi, 932 d.C. Arechi, nobile longobardo, si appresta a ritirarsi definitivamente in monastero, nello stesso monastero dove tutto per lui era cominciato, tanti anni prima. Ha appena terminato di scrivere una lunga confessione. La sua grotta è affollata dai fantasmi del passato, dalle paure, dai rimorsi e dai ricordi. Vuole solo andarsene. Smettere di ricordare. Ricordare quando, quarant’anni prima, aveva cercato disperatamente di salvare il potere dei Longobardi in Italia. Dalla pianura padana, dove aveva assistito alle devastazioni degli Ungari, fino a Roma, dove aveva cominciato a pianificare la sua vendetta. Con un unico scopo: annientare chiunque potesse essere nemico dei longobardi. E per compiere la sua vendetta Arechi non aveva esitato a servirsi di ogni mezzo, comprese le reliquie più importanti come la Santa Lancia. Sue alleate, oltre a maghi e sette sataniche, erano tre donne bellissime: la sensuale e calcolatrice duchessa Ermengarda d’Ivrea, l’intrigante e vendicativa imperatrice Berta e la senatrice Marozia, la donna più bella, potente e corrotta di Roma. Saranno loro a creare, deporre e assassinare papi, re e imperatori in un turbinio di violenza, sesso e intrighi. Una danza macabra destinata a segnare, in un trionfo di sangue, la fine di un’epoca straordinaria, quella dei Longobardi.
-
I più letti
- L’Arazzo di Bayeux: trascrizione e commento
Prima dell'avvento del cinematografo, della televisione e dei video in stre...
- Tramway, tramvai o tranvai
A fine Ottocento l'Accademia della Crusca affrontò il quesito: in italiano...
- La storia degli scacchi di Lewis
Li avete sicuramente visti riprodotti almeno una volta. Probabilmente li ri...
- Ötzi: lo sentiremo parlare?
Leggiamo dal Corriere del Trentino l'ultima notizia sulla Mummia delle Alpi...
- Forse individuata la tomba di Ankhesenamon, moglie di Tutankhamon
Gli egittologi hanno scoperto quella che credono sia la camera di sepoltura...
- “La fiera dell’Est” e la Storia ebraica
Chi non conosce la canzone del cane che morde il gatto che mangia il topo…...
- Festival Slavo e Vichingo di Wolin
Esiste un festival di 3 giorni che si svolge tra la fine di Luglio e l'iniz...
- Magnificat , 1993, Pupi Avati
In occasione del Convegno TourismA il giorno 20 febbraio la SAMI...
- Merovingi: la dinastia sacra dei “re fannulloni” – Clotario e i suoi eredi
<-- da Clodoveo a Clotario Clotario Nella nostra precedente "tappa" del...
- Göbekli Tepe
Göbekli Tepe non smette di fornire elementi sorprendenti mano a mano che le...
-
Tag
alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secoloStatistiche del Blog
- 1.311.362 hit
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.