MOSTRA “RI-CONOSCERE MICHELANGELO LA SCULTURA DEL BUONARROTI NELLA FOTOGRAFIA E NELLA PITTURA DALL’OTTOCENTO AD OGGI”
allestita alla Galleria dell’Accademia
Firenze
dal 18 febbraio al 18 maggio 2014.
In occasione delle celebrazioni per i 450 anni dalla morte di Michelangelo Buonarroti, la Direzione della Galleria dell’Accademia di Firenze presenta un’esposizione che affronta il complesso tema del rinnovato interesse e dell’ammirazione per l’artista dall’Ottocento alla contemporaneità, attraverso l’opera di scultori, pittori e fotografi che hanno guardato alla figura del Buonarroti e alle sue opere come riferimento iconografico per le loro realizzazioni.
-
I più letti
- La “lussuriosissima navigazione” di Isabella Fieschi
LA "LUSSURIOSISSIMA NAVIGAZIONE" DI ISABELLA FIESCHI di Luigi Barnaba Frigo...
- Come ti musealizzo la longhouse vichinga
Lo scorso luglio abbiamo dato notizia dell'inaspettato ritrovamento di una...
- La Sculdascia di Montagnana
Quanti di voi avranno visto mille foto o visitato la tanto rinomata Carcass...
- Presentazione del libro “Quasi Re. Vita di Fortebraccio capitano di ventura” di Marco Rufini
L'Associazione Culturale Italia Medievale è lieta di invitarvi sabato 9 nov...
- Corso – Miniatura Medievale
Parco Archeologico del Livelet, Carpenè Revine Lago(TV) Corso base di minia...
- Eventi – MIDGARD VIKING FOLK FEST 2014
MIDGARD VIKING FOLK FEST - 2^ EDIZIONE Sabato 13 e Domenica 14 Settembre 20...
- Eventi – LA SPADA NELLA ROCCA
***Il Medioevo fra noi*** II edizione: "LA SPADA NELLA ROCCA" Rocca di Grad...
- Conferenza – Monaci e potere politico: il monachesimo tra Longobardi e Franchi
BASSANO DEL GRAPPA (VI) – Il XIX Corso di Studi sul Medioevo organizzato da...
- Seminario gratuito Roma Sotterranea
SEMINARIO GRATUITO ROMA SOTTERRANEA A cura di Carlo Pavia 14 DICEMBRE ORE 1...
- Conferenza – “Tomba del Guerriero” di Tarquinia
17 aprile 2014 ore 17.00 Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Sala del...
-
Tag
alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secoloStatistiche del Blog
- 1.287.576 hit
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.