Genova 5 dicembre 2013, ore 9 nell’Aula Magna dell’Università degli Studi, via Balbi 2
-
I più letti
- Totò, comunque Principe
Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Gagliardi De...
- Visigarda
Il tesoro di Visigarda (o Wisigarda) pubblicato in un recente articolo...
- Riprodotto il volto dell’antica Signora di Cao
Morì circa a 20 anni, 1700 anni fa, e si crede abbia governato su una valle...
- La principessa siberiana, i suoi tatuaggi e altre storie
I monti più alti della Siberia, al confine con la Russia, la Cina, la Mongo...
- “Il Signore di Baux” e i Del Balzo in Italia
“La casa sua il signore di Baux l’ha costruita sui sassi …” così recita il...
- Donne del mistero, tra Letteratura Nordica, Leggende e Realtà Medievale
Un articolo di Erica Innocenzi. La donna nei tempi antichi veniva considera...
- San Martino: storia, leggenda, tradizioni ed etimologia
Più o meno tutti conoscono San Martino. Al catechismo ci insegnano la sua s...
- Il più antico kit per tatuaggi finora ritrovato
Il tatuaggio è un'arte antica, ma ha lasciato solo tracce effimere nella do...
- Una scarpa nel muro contro gli spiriti maligni
Una scarpa di 300 anni trovata nelle pareti di un edificio dell'Università...
- Schiarazula Marazula, un ballo medioevale odiato dall’Inquisizione
Uno dei brani più affascinanti di Angelo Branduardi è Ballo...
-
Tag
alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secoloStatistiche del Blog
- 1.304.546 hit
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.