Mostre – “STIGMĂTA – La tradizione del tatuaggio in Italia”

La mostra, dal titolo “STIGMĂTA – La tradizione del tatuaggio in Italia” 29 Marzo- 30 Aprile 2017 si aprirà il 29 marzo alle ore 18.00 con una conferenza che ha come titolo L’origine del Marchio. Due relatori d’eccezione come Nicolaj Lilin e Danilo Rossi Lajolo di Cossano, ricercatore e studioso… Continua a leggere

Gli effetti dell’agricoltura sulla robustezza delle ossa

Rappresentazione artistica dello scheletro umano: la resistenza delle ossa è diminuita con l'espandersi dell'agricoltura, tra 7000 e 2000 anni fa (© Hank Grebe/Purestock/SuperStock/Corbis)

Le abitudini più sedentarie legate alla diffusione dell’agricoltura, avvenuta tra 7000 e 2000 anni fa, hanno lasciato un segno nello scheletro degli esseri umani, rendendo le ossa meno resistenti. Lo afferma uno studio comparativo condotto sui resti di 1800 individui provenienti da tutta Europa e risalenti a un periodo compreso… Continua a leggere

Mostre – I SEGNI DELLA VITA

DOMENICA 18 MAGGIO a partire dalle ore 15.00 presso Museo civico F. Eusebio Via Vittorio Emanuele 19, Cortile della Maddalena, Alba, Cn GIORNATA ANTROPOLOGICA. I SEGNI DELLA VITA Apertura al pubblico dei depositi del Museo Eusebio di Alba alla scoperta della collezione di antropologia fisica e del diario biologico del territorio.Biglietto… Continua a leggere