La Storia Viva
Facebook Mail
  Menu
Salta al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
    • Informativa Privacy
  • Notizie
  • Archeologia
    • Archeologia sperimentale
  • Storia generale
    • Alto Medioevo
    • Egitto
    • Età del Bronzo
    • Impero Bizantino
    • Impero Romano
    • Medioevo
    • Neolitico
    • Oriente
    • Prima Guerra Mondiale
  • Vita quotidiana
    • Architettura
    • La Cucina
    • La Legislazione
    • Tradizioni e culture
    • Festività
    • Donne attraverso la storia
      • Donne pirata
  • Storia e arti
    • Immagini e video
      • Film storici
      • Serie televisive
    • Romanzi storici
      • Consigliati
    • Storia e Musica
  • Rievocazione

Archivio tag: Archeostorie

Eventi – Archeostorie

Di Admin | 1 Aprile 2015 - 12:37 |1 Aprile 2015 Eventi
Lascia un commento

venerdì 10 aprile 2015, ore 17 Roma, Museo Pigorini 34 MODI DI FARE ARCHEOLOGIA Brainstorming di massa sui mestieri dell’archeologoe grande festa per il libro ARCHEOSTORIE Manuale non convenzionale di archeologia vissuta a cura di Cinzia Dal Maso e Francesco Ripanti (Cisalpino editore)     Articoli correlati568 – 2018 Ad… Continua a leggere →

Taggato Archeostorie, presentazione libro
  • I più letti

    • Archeologia, Prima Guerra Mondiale
      La “Pompei” del fronte occidentale

      I corpi di 21 soldati tedeschi sepolti in un rifugio perfettamente conserva...

    • Vista aereadi Montagnana
      Architettura, Storia generale
      La Sculdascia di Montagnana

      Quanti di voi avranno visto mille foto o visitato la tanto rinomata Carcass...

    • la Ruota per il calcolo della Pasqua dall’Almanacco Perpetuo di Rutilio Benincasa, XVIII secolo.
      Festività, La vita quotidiana, Tradizioni e culture
      La Pasqua e le sue tradizioni

      Sapete come viene calcolato il giorno di Pasqua? La regola attualmente in u...

    • Eventi
      Eventi – invasione digitale di Monte Sant’Angelo

      Si terrà sabato 3 maggio 2014, con partenza dal Castello alle ore 18.00, l’...

    • Dioniso e Persefone, santuario di Persefone a Locri (in Magna Grecia)
      Archeologia, Impero Romano, La Cucina, Neolitico, Storia generale
      Storia della vite e del vino dalla Preistoria a Roma

      La storia della vite e del vino accompagna passo passo la storia dell'...

    • Eventi
      Mostra – “L’originale e la sua replica”

      A cura di: Museo Civico Archeologico Etnologico In collaborazione con: Muti...

    • flos duellatorum 1902
      I testi storici, Rievocazione
      Non c’è rievocazione senza Flos

      Provate a menzionare il Flos Duellatorum ad una rievocazione storica o in u...

    • Eventi, Notizie
      Festival Slavo e Vichingo di Wolin

      Esiste un festival di 3 giorni che si svolge tra la fine di Luglio e l'iniz...

    • Film storici, Immagini e video, Storia generale
      “300” ,2007, di Zack Snyder

      E' un film del 2007 diretto da Zack Snyder con il supporto di Frank Miller...

    • La regina Ankhesenamon e suo marito-fratellastro Tutankhamon in una scena d'intimità famigliare sullo schienale del trono rivenuto nella Tomba di Tutankhamon, conservato al Museo egizio del Cairo. Gli abiti del re e della regina sono in argento, mentre i corpi sono stati resi con intarsi di pasta vitrea rossa e le acconciature e i copricapi tramite faience blu; lo sfondo è in oro.
      Archeologia, Egitto
      Forse individuata la tomba di Ankhesenamon, moglie di Tutankhamon

      Gli egittologi hanno scoperto quella che credono sia la camera di sepoltura...

  • Tag

    alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secolo
  • Statistiche del Blog

    • 1.317.115 hit
  • Articoli recenti

    • Tomiris, 2019, Akan Satayev
    • Il monastero di Sumela, “la Montecassino d’oriente”
    • L’insediamento vichingo perduto
    • Finimenti per cavallo del VI sec. a.C. ritrovati in Polonia
    • Il “Mold Cape”: capolavoro di oreficeria dell’età del bronzo
  • Cerca nel sito

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità e senza fini di lucro. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001. Le immagini e i testi inseriti in questo sito sono raccolti in rete e sono quindi considerati di pubblico dominio. Viene data attribuzione a testi e immagini laddove l'autore sia riconoscibile. Qualora la loro pubblicazione violi dei diritti vogliate comunicarcelo per una pronta rimozione. La condivisione degli articoli di questo sito è concessa purché venga data corretta attribuzione e non per scopi commerciali. Eventuali derivazioni delle ricerche e degli articoli devono ricevere la nostra autorizzazione. La Storia Viva © 2013 - 2025
La Storia Viva | Powered by Mantra & WordPress.
Facebook Mail
Translate »
error: I contenuti sono protetti
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.