-
I più letti
- Il Sole si ferma – Solstizio d’Inverno
Un sito di storia non può ignorare un evento come il Solstizio d'Inverno. I...
- Le “nuove” feste medievali viste da noi : Anno Domini 568
Arrivati quasi a fine stagione rievocativa manteniamo il nostro impegno pre...
- HMB, BOTN e il Medioevo che non conoscevi
https://www.youtube.com/watch?v=H8ugjAmKR3c Avete mai sentito parlare di HM...
- Musica e “scop” degli antichi Anglo-Sassoni
Vogliamo proporvi uno strano viaggio nella tradizione musicale del mondo an...
- La Tomba reale di Tuva
Nel 1970, fu scoperto il famoso sito Arzhan 1 nella Repubblica di Tuva, in...
- 4000 anni fa? esattamente come oggi
Kaneš (Kanesh o Neša nella forma contratta più utilizzata nella lingua itti...
- 1 marzo: Capodanno “more veneto”
Forse non tutti sanno che anche dopo l'adozione del Calendario Gregoriano d...
- God Rest Ye, Merry Gentlemen
God rest ye, merry gentlemen (traducibile come “Dio vi renda felici, Signor...
- I letti-chiusi: dormire in un’opera d’arte
Se a qualcuno di voi è capitato di fare un viaggio in Bretagna probabilment...
- “Quante storie nella Storia ” e “Storie Longobarde”
Quante storie nella Storia. Settimana della didattica in Archivio è un app...
-
Tag
alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secoloStatistiche del Blog
- 1.288.198 hit