La Storia Viva
Facebook Mail
  Menu
Salta al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
    • Informativa Privacy
  • Notizie
  • Archeologia
    • Archeologia sperimentale
  • Storia generale
    • Alto Medioevo
    • Egitto
    • Età del Bronzo
    • Impero Bizantino
    • Impero Romano
    • Medioevo
    • Neolitico
    • Oriente
    • Prima Guerra Mondiale
  • Vita quotidiana
    • Architettura
    • La Cucina
    • La Legislazione
    • Tradizioni e culture
    • Festività
    • Donne attraverso la storia
      • Donne pirata
  • Storia e arti
    • Immagini e video
      • Film storici
      • Serie televisive
    • Romanzi storici
      • Consigliati
    • Storia e Musica
  • Rievocazione

Archivio tag: croce di desiderio

Mostre – Croce di Desiderio

Di Admin | 4 Marzo 2014 - 22:14 |4 Marzo 2014 Eventi
Lascia un commento

Domenica 9 marzo alle ore 15.30, presso la White Room del museo di Santa Giulia, verrà presentata “L’Opera del mese”: 12 capolavori per 12 mesi. Il capolavoro scelto per questo mese è la famosa Croce di Desiderio, una dei simboli del Museo di Santa Giulia. La croce di Desiderio è… Continua a leggere →

Taggato brescia, croce di desiderio
  • I più letti

    • Eventi
      Eventi – La battaglia dell’XI secolo

      LA GUERRA TRA IMPERO BIZANTINO E NORMANNI PER LA CONQUISTA DI TARANTO E DEL...

    • Eventi
      Mostre -“L’alba della grande guerra”

       Sabato 15 Giugno 2014, Forte Wohlgemuth, Rivoli Veronese (VR) -  ° MOSTRA...

    • Eventi
      Mostre – “STIGMĂTA – La tradizione del tatuaggio in Italia”

      La mostra, dal titolo “STIGMĂTA - La tradizione del tatuaggio in Italia” 29...

    • Una rara immagine a colori di alcuni oggetti del Tesoro di Agilulfo e Teodolinda (Foto: http://archeosciences.revues.org)
      Alto Medioevo, Archeologia, Storia generale
      Agilulfo, Teodolinda e il tesoro longobardo

      E' una storia che forse pochi conoscono e che in tutti i modi si è cercato...

    • "De consolatione Philosophiae" Boezio e la Philosophia in un manoscritto tedesco del XII secolo
      Storia e Musica
      Il De Consolatione Philosophiae suonato e cantato dopo 1000 anni

      Un antico repertorio musicale è stato eseguito per la prima volta dopo 1000...

    • La vita quotidiana
      La storia è viva: chiedetelo a i Mac e O irlandesi!

      Come recita il titolo del nostro sito: la storia è viva. Un esempio è tutt'...

    • Anfore con residui di garum rinvenute a Pompei,Antiquarium di Boscoreale - Napoli
      La Cucina
      Garum: la salsa dei Romani, ma non solo

      Il garum è una salsa liquida di interiora di pesce e pesce salato che gli a...

    • Bernabò Visconti e Beatrice Della Scala - Andrea di Bonaiuto, S. Maria Novella Firenze
      Donne attraverso la storia, Storia generale
      BEATRICE REGINA DELLA SCALA, L’IRON LADY DEL XIV SECOLO

      Un'altra biografia da Luigi Barnaba Frigoli: questa volta si tratta di una...

    • Senza categoria
      FAI Fondo Ambiente Italiano – EBBREZZA DÈCO

      EBBREZZA DÈCO a Villa Necchi Campiglio via Mozart 14, Milano Vini, arte e m...

    • Donne attraverso la storia, Storia generale
      La Legge Salica

      Parrà anacronistico a molti, ma sui giornali di oggi si parla ancora di Leg...

  • Tag

    alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secolo
  • Statistiche del Blog

    • 1.310.946 hit
  • Articoli recenti

    • Tomiris, 2019, Akan Satayev
    • Il monastero di Sumela, “la Montecassino d’oriente”
    • L’insediamento vichingo perduto
    • Finimenti per cavallo del VI sec. a.C. ritrovati in Polonia
    • Il “Mold Cape”: capolavoro di oreficeria dell’età del bronzo
  • Cerca nel sito

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità e senza fini di lucro. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001. Le immagini e i testi inseriti in questo sito sono raccolti in rete e sono quindi considerati di pubblico dominio. Viene data attribuzione a testi e immagini laddove l'autore sia riconoscibile. Qualora la loro pubblicazione violi dei diritti vogliate comunicarcelo per una pronta rimozione. La condivisione degli articoli di questo sito è concessa purché venga data corretta attribuzione e non per scopi commerciali. Eventuali derivazioni delle ricerche e degli articoli devono ricevere la nostra autorizzazione. La Storia Viva © 2013 - 2025
La Storia Viva | Powered by Mantra & WordPress.
Facebook Mail
Translate »
error: I contenuti sono protetti
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.