-
I più letti
- La principessa siberiana, i suoi tatuaggi e altre storie
I monti più alti della Siberia, al confine con la Russia, la Cina, la Mongo...
- San Martino: storia, leggenda, tradizioni ed etimologia
Più o meno tutti conoscono San Martino. Al catechismo ci insegnano la sua s...
- Il “grog” nordico – dagli scavi all’archeologia sperimentale
Gli inverni in Scandinavia erano lunghi e freddi nell'Età del bronzo e del...
- Quel MedioEvo alto e barbarico e le “nuove” feste medievali
Sulle orme di Paolo Diacono Per lungo tempo parlare di Medioevo in Italia h...
- Schiarazula Marazula, un ballo medioevale odiato dall’Inquisizione
Uno dei brani più affascinanti di Angelo Branduardi è Ballo...
- La Carta de Logu d’Arborea
La Carta de Logu è il Codice delle leggi dello "Stato" (Logu) dei Giudicati...
- Grande necropoli della XXVI dinastia a Minya, in Egitto
La spedizione archeologica egiziana guidata da Mostafa Waziri, segretario g...
- 4000 anni fa? esattamente come oggi
Kaneš (Kanesh o Neša nella forma contratta più utilizzata nella lingua itti...
- Agnese Visconti, una vita da tragedia
AGNESE VISCONTI, UNA VITA DA TRAGEDIA di Luigi Barnaba Frigoli "Un tradimen...
- Nella “Pompei cinese” un abbraccio di 4000 anni
Resti scheletrici mostrano la donna in ginocchio con le braccia intorno al...
-
Tag
alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secoloStatistiche del Blog
- 1.311.172 hit