-
I più letti
- Eventi – Inaugurazione “Segni sulle terre” I confini tra Longobardi e Bizantini
Nell'ambito del ciclo culturale Bizantini e Longobardi, culture e territor...
- La tomba del sacerdote dell’imbalsamazione
Stamattina, 24 novembre 2018, il ministro delle antichità Khaled el-Anani e...
- San Martino: storia, leggenda, tradizioni ed etimologia
Più o meno tutti conoscono San Martino. Al catechismo ci insegnano la sua s...
- God Rest Ye, Merry Gentlemen
God rest ye, merry gentlemen (traducibile come “Dio vi renda felici, Signor...
- Mostra – “Carlo Promis e Theodor Mommsen. Cacciatori di pietre fra Torino e Berlino”
Il 30 marzo 2015, alle ore 17.00, è stata inaugurata presso la prestigiosa...
- Medioevo in Libreria 5
Sabato 12 aprile 2014 Ore 11,00: Milano e il Medioevo della santità: Visit...
- La Signora della Marra
Nel 1283 il principe Carlo d’Angiò, vicario del re, diede il via a u...
- I teschi allungati appartenevano a spose “straniere”
Gli archeologi sospettavano da tempo che i teschi modificati nelle sepoltur...
- Eventi – Anno Domini 568 IV edizione
Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli 23 e 24 aprile 2016 La...
- Schiarazula Marazula, un ballo medioevale odiato dall’Inquisizione
Uno dei brani più affascinanti di Angelo Branduardi è Ballo...
-
Tag
alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secoloStatistiche del Blog
- 1.225.527 hit