Mercoledì 18 giugno, alle ore 19, si parla de “La Riva Verde” alla Caffetteria delle Oblate di Firenze, in Via dell’Oriuolo. Introduce Milly Mazzei.
-
I più letti
- Magia e stregoneria islandese
Ha suscitato un discreto scalpore anche in Italia l'apertura ad Hólmavik in...
- Grace O’Malley – “La regina del Mare di Connemara”
Grace O'Malley (in gaelico irlandese Gráinne Ní Mháille), an...
- 4000 anni fa? esattamente come oggi
Kaneš (Kanesh o Neša nella forma contratta più utilizzata nella lingua itti...
- Arn – L’ultimo cavaliere, 2007, e la nascita della Svezia
Arn - L'ultimo cavaliere (Arn - Tempelriddaren, Letteralmente tradotto Arn...
- Scoperto un altro scheletro nel presunto luogo del sacrificio presso Uppsala
Uno scheletro è stato trovato dagli archeologi, in un presunto luogo di sac...
- Storie Longobarde – i vincitori
"La storia di un popolo vive nelle parole di chi ne tramanda le gesta" Che...
- Conferenze – Rosmunda, Alboino e il cranio di Cunimondo
Secondo appuntamento autunnale per il ciclo di conferenze "Bizantini e Long...
- I catastrofici eventi del VI secolo
Leggendo di storia altomedievale italiana nei testi scolastici si riceve la...
- Festival Slavo e Vichingo di Wolin
Esiste un festival di 3 giorni che si svolge tra la fine di Luglio e l'iniz...
- God Rest Ye, Merry Gentlemen
God rest ye, merry gentlemen (traducibile come “Dio vi renda felici, Signor...
-
Tag
alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secoloStatistiche del Blog
- 1.303.150 hit
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.