-
I più letti
- L’Arazzo di Bayeux: trascrizione e commento
Prima dell'avvento del cinematografo, della televisione e dei video in stre...
- Göbekli Tepe
Göbekli Tepe non smette di fornire elementi sorprendenti mano a mano che le...
- San Martino: storia, leggenda, tradizioni ed etimologia
Più o meno tutti conoscono San Martino. Al catechismo ci insegnano la sua s...
- Petronilla e altre streghe d’Irlanda
Il 3 novembre 1324, Petronilla de Meath divenne la prima donna a...
- Il Sulcis Iglesiente nei sec. XIII-XV
9 Novembre 2013 - ore 17.00 Torre di Porta Villalta, via Micesio 2, Udine A...
- L’abolizione del Natale nell’Inghilterra di Cromwell
Mentre l'anno 1645 si avvicinava alla fine, un'Inghilterra dilaniata dalla...
- La furia dei barbari, 1960, di Guido Malatesta
Dalla rubrica sui film storici di Archeologia tardoantica e altomedievale a...
- L’ultimo Longobardo
Monte Sant'Angelo, valle degli Eremi, 932 d.C. Arechi, nobile longobardo, s...
- Cangrande I della Scala: un assassinio di sette secoli fa
Il monumento funebre La chiesa di Santa Maria Antica fu in principio eretta...
- Sonagli in osso: giocattoli o amuleti contro gli spiriti maligni?
Nel bacino di Minusinsk sulla riva nord-ovest del Lago di Itkul nella Siber...
-
Tag
alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secoloStatistiche del Blog
- 1.305.585 hit