La Storia Viva
Facebook Mail
  Menu
Salta al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
    • Informativa Privacy
  • Notizie
  • Archeologia
    • Archeologia sperimentale
  • Storia generale
    • Alto Medioevo
    • Egitto
    • Età del Bronzo
    • Impero Bizantino
    • Impero Romano
    • Medioevo
    • Neolitico
    • Oriente
    • Prima Guerra Mondiale
  • Vita quotidiana
    • Architettura
    • La Cucina
    • La Legislazione
    • Tradizioni e culture
    • Festività
    • Donne attraverso la storia
      • Donne pirata
  • Storia e arti
    • Immagini e video
      • Film storici
      • Serie televisive
    • Romanzi storici
      • Consigliati
    • Storia e Musica
  • Rievocazione

Archivio tag: miscellanea

Video gallery – Storia e…

Di Admin | 24 Marzo 2014 - 22:22 |2 Marzo 2015 Immagini e video, Video Gallery
Lascia un commento
Firma di Barschius sulla lettera inviata a Kirker

  Questa raccolta video comprende i contributi video pubblicati in vari articoli [allvideogallery profile=2 sort=latest category=5] Articoli correlatiPieve di Santo StefanoChristine Cristina, 2009, di Stefania SandrelliAgorà, 2009, di Alejandro AmenábarPetra – la città scolpita

Taggato articoli, miscellanea, video gallery
  • I più letti

    • Immagini e video, Storia generale
      L’Arazzo di Bayeux: trascrizione e commento

      Prima dell'avvento del cinematografo, della televisione e dei video in stre...

    • Archeologia, Architettura, Neolitico, Notizie
      Göbekli Tepe

      Göbekli Tepe non smette di fornire elementi sorprendenti mano a mano che le...

    • Festività, Tradizioni e culture
      San Martino: storia, leggenda, tradizioni ed etimologia

      Più o meno tutti conoscono San Martino. Al catechismo ci insegnano la sua s...

    • Ordalia dell'acqua fredda.
      Alto Medioevo, Donne attraverso la storia, Medioevo, Storia generale
      Petronilla e altre streghe d’Irlanda

       Il 3 novembre 1324, Petronilla de Meath divenne la prima donna a...

    • Sulcis e Metallurgia
      Eventi
      Il Sulcis Iglesiente nei sec. XIII-XV

      9 Novembre 2013 - ore 17.00 Torre di Porta Villalta, via Micesio 2, Udine A...

    • L'opuscolo di John Taylor The Vindication of Christmas, 1652. (Bridgeman Art Library)
      Festività, La vita quotidiana, Storia generale
      L’abolizione del Natale nell’Inghilterra di Cromwell

      Mentre l'anno 1645 si avvicinava alla fine, un'Inghilterra dilaniata dalla...

    • Film storici, Immagini e video
      La furia dei barbari, 1960, di Guido Malatesta

      Dalla rubrica sui film storici di Archeologia tardoantica e altomedievale a...

    • Consigliati, Romanzi storici
      L’ultimo Longobardo

      Monte Sant'Angelo, valle degli Eremi, 932 d.C. Arechi, nobile longobardo, s...

    • Particolare araldico dal sarcofago (Foto: Sansoni)
      Medioevo, Storia generale
      Cangrande I della Scala: un assassinio di sette secoli fa

      Il monumento funebre La chiesa di Santa Maria Antica fu in principio eretta...

    • alcune delle figurine intagliate ritrovate sul petto del bambino (Fotooriginali: Yury Esin, composizione La Storia Viva)
      Archeologia, Età del Bronzo
      Sonagli in osso: giocattoli o amuleti contro gli spiriti maligni?

      Nel bacino di Minusinsk sulla riva nord-ovest del Lago di Itkul nella Siber...

  • Tag

    alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secolo
  • Statistiche del Blog

    • 1.305.585 hit
  • Articoli recenti

    • Tomiris, 2019, Akan Satayev
    • Il monastero di Sumela, “la Montecassino d’oriente”
    • L’insediamento vichingo perduto
    • Finimenti per cavallo del VI sec. a.C. ritrovati in Polonia
    • Il “Mold Cape”: capolavoro di oreficeria dell’età del bronzo
  • Cerca nel sito

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità e senza fini di lucro. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001. Le immagini e i testi inseriti in questo sito sono raccolti in rete e sono quindi considerati di pubblico dominio. Viene data attribuzione a testi e immagini laddove l'autore sia riconoscibile. Qualora la loro pubblicazione violi dei diritti vogliate comunicarcelo per una pronta rimozione. La condivisione degli articoli di questo sito è concessa purché venga data corretta attribuzione e non per scopi commerciali. Eventuali derivazioni delle ricerche e degli articoli devono ricevere la nostra autorizzazione. La Storia Viva © 2013 - 2025
La Storia Viva | Powered by Mantra & WordPress.
Facebook Mail
Translate »
error: I contenuti sono protetti