La maggior parte degli uomini europei discende dai tre ceppi comuni dell’età del bronzo

Gli Europei discendono da un gruppo di ‘maschi dominanti’ dell’Età del Bronzo. Quasi due su tre, ossia il 64% degli europei moderni deriva da questi antenati. Lo hanno rivelato le tracce genetiche del cromosoma Y, che viene trasmesso solo di padre in figlio, a partire da 334 uomini di… Continua a leggere