Sabato 30 novembre 2013 prosegue al Castello Svevodi Trani “Un SABATO notte al MUSEO”, progetto MiBACT. Apertura straordinaria dalle ore 20.00 alle ore 24.00 (ultimo accesso alle ore 23.00). Programma: ore 20.15 – 21.15: Bach, Johann Sebastian Suites per Violoncello Solo, BWV 1007-1010 – M° Giuseppe Carabellese.
ore 21.30: visita guidata gratuita al monumento condotta dalla Direttrice del Castello di Trani Dott.ssa Margherita Pasquale. Info 0883 50.66.03 – Per l’ingresso al monumento biglietto: Intero € 3,00 – Ridotto € 1,50 (dai 18 ai 25 anni)
Gratuito (fino a 18 anni ed oltre 65 anni e per le categorie previste dalla normativa vigente)
http://
-
I più letti
- La principessa siberiana, i suoi tatuaggi e altre storie
I monti più alti della Siberia, al confine con la Russia, la Cina, la Mongo...
- BERNARDA VISCONTI – UN FANTASMA SI AGGIRA PER MILANO
{gspeech}Un altro articolo di Luigi Barnaba Frigoli, studioso dei Visconti...
- La storia è viva: chiedetelo a i Mac e O irlandesi!
Come recita il titolo del nostro sito: la storia è viva. Un esempio è tutt'...
- Il Sole si ferma – Solstizio d’Inverno
Un sito di storia non può ignorare un evento come il Solstizio d'Inverno. I...
- La strana storia dei Re Magi a Milano
Quella del Corteo dei Magi che, il giorno dell'Epifania, parte da Piazza de...
- La maschera di Tutankhamon era di Nefertiti?
L'ipotesi di Nicholas Reeves sulla presenza di una camera segreta nella tom...
- Magnificat , 1993, Pupi Avati
In occasione del Convegno TourismA il giorno 20 febbraio la SAMI...
- 1916 – 2016 Un San Patrizio speciale
Ogni anno il 17 marzo si festeggia il giorno di San Patrizio, patrono d’Irl...
- Sutton Hoo: il tesoro e il mistero
Sutton Hoo è un luogo fondamentale per gli studiosi del periodo alto-mediev...
- Violante Visconti, LA VEDOVA NERA
Un altro articolo di Luigi Barnaba Frigoli, studioso dei Visconti e autore...
-
-
Tag
alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secoloStatistiche del Blog
- 1.285.680 hit
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.