Eventi – La storia emozionante della prima donna laureata nel mondo

11 e 24 giugno 2014 alle ore 21. Loggia e Odeo Cornaro via Cesarotti, 37 – Padova 330 anni fa moriva a Padova la prima donna laureata nel mondo. Elena Lucrezia Cornaro Piscopia muore nel 1684 a soli 38 anni. Aveva conseguito la laurea in filosofia appena 6 anni prima… Continua a leggere

Eventi – Contesa di Sant’Eliano

PROGRAMMA PROVVISORIO di VENERDI 20 GIUGNO Dalle ore 9.00 alle ore 19.00: Visita ai Musei della città Negli orari consuetudinari d’apertura, sarà possibile visitare i 3 musei cittadini (Museo del Sannio, Museo Arcos, Sant’Ilario) al prezzo di 2 euro Orari da definire: Apertura Straordinaria della Chiesa del Santissimo Salvatore L’apertura… Continua a leggere

Presentazione libro – La vipera e il diavolo

Una nuova presentazione per il romanzo storico di Luigi Barnaba Frigoli “La vipera e il diavolo” con proiezione d’immagini Lunedì 9 giugno 2014 ore 21, Libreria “Il Gabbiano”, Piazza Papa Giovanni Paolo II, Vimercate La Milano e la Lombardia del Trecento rivivono nell’epico scontro tra Bernabò Visconti e suo nipote… Continua a leggere

Festival KAINUA 2014

  11-12-13 luglio 2014 a Marzabotto Festival Archeo storico enogastronomia tradizionale – Reenactment event traditional Food and beverage KAINUA Festival – l’emozione della Storia: i nostri Rievocatori.I nostri Rievocatori amano quello che fanno, e lo sanno fare. Non sono figuranti, sono persone preparate e appassionate. La loro presenza anima il campo… Continua a leggere

Eventi – GIOSTRA Madonna Libertà 2014

La Compagnia del Lion d’Oro di Firenze – scuola di combattimento medievale e Cavalleria storica – in data 21 giugno 2014 sarà onorata di proporre in Piazza Santa Croce la GIOSTRA Madonna Libertà 2014, riportando in lizza i migliori Cavalieri in armatura completa attualmente operanti nel circuito storico nazionale. Dopo 500… Continua a leggere

Conferenze – IL CIELO E L’ACCIAIO: ASTRONOMIA E SIMBOLISMO COSMICO NELLA FORGIATURA DELLE SPADE NEL GIAPPONE MEDIOEVALE

Forgiatura in tempi attuali (si... vengono ancora forgiate come si faceva una volta). L'abbigliamento del fabbro è quello del monaco shintoista poiché sta eseguendo un rito sacro.

Giovedi’ 26 giugno alle ore 21.00     presso il Civico Planetario “Ulrico Hoepli” a Milano                                         L’ASTRONOMIA NEL MONDO ANTICO – aspetti insolitiAdriano Gaspani dell’I.N.A.F. (Istituto Nazionale di Astrofisica – Osservatorio Astronomico di Brera)IL… Continua a leggere

Eventi – Caccia ai tesori

Due giornate all’aria aperta per scoprire ed ammirare le bellezze artistiche, storiche e naturalistiche della provincia di Pavia   Pavia e il Pavese sono i protagonisti della terza edizione di “Caccia ai tesori”, l’iniziativa organizzata da Paviasviluppo, Azienda Speciale della Camera di Commercio per valorizzare il territorio, che quest’anno si… Continua a leggere

Eventi – Medievalia

AOSTA, dal 31 maggio: MEDIEVALIA. La vie aux alentours du couvent Saint-François. MAR – Museo Archeologico Regionale, piazza Roncas 12 (e altre sedi)Da sabato 31 maggio a domenica 15 giugno 2014 sarà possibile approfondire le conoscenze sulla storia dell’antico convento di San Francesco, sulla quotidianità e le articolate attività medievali… Continua a leggere

SUMMER SCHOOL: SCRIVERE, DIVULGARE E COMUNICARE L’ANTICHITÀ, LA STORIA E I BENI CULTURALI

SUMMER SCHOOL SCRIVERE, DIVULGARE E COMUNICARE L’ANTICHITÀ, LA STORIA E I BENI CULTURALI 12-13-14 Giugno 2014 Dal 12 al 14 Giugno l’Università degli Studi di Ferrara organizza a Ferrara la I Summer School  su “Scrivere, comunicare e divulgare l’Antichità, La storia e i Beni Culturali”. La Summer School è rivolta… Continua a leggere