Convegno – Luoghi di culto, necropoli e prassi funeraria fra tarda antichità e medioevo

Convegno Luoghi di culto, necropoli e prassi funeraria fra tarda antichità e medioevo – 19 e 20 giugno 2014. La sessione del 19 giugno si svolgerà nel Complesso basilicale di Cimitile in via Madonella. La sessione del 20 giugno si svolgerà nella Sede del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali… Continua a leggere

Conferenze – Fior Furlan de Civida d’Ostria

  La Società Friulana di Archeologia nell’ambito della serie di incontri “Sulle tracce degli antichi” presenta giovedì 22 maggio 2014, alle ore 18.00 un incontro con Nicola Gasparet, istruttore nazionale di scherma storica FIS (Federazione Italiana Scherma), che parlerà della vita e dell’opera di Fiore de’ Liberi da Cividale. “Fior… Continua a leggere

Mostre – la Necropoli dell’Olmo a Scandicci

17 maggio – 12 ottobre 2014 a cura di Gruppo Archeologico Scandiccese e di M. A. Turchetti Il 17 Maggio, alle 10, si inaugura a Scandicci, in piazza Matteotti 31, la mostra “Voci della terra. La Necropoli dell’Olmo a Scandicci”, ospitata all’interno di un nuovo spazio espositivo dedicato alla memoria… Continua a leggere

Eventi – NOTTI MEDIEVALI 2014. DA UMFREDO A FEDERICO II

Dal 16 al 18 maggio presso il complesso di Santa Maria di Cesano, a Terlizzi, si svolgerà un evento di rievocazione medievale: il tempo tornerà indietro al 1055, anno di fondazione della chiesa e personaggi di un tempo passato – nobili e monaci, cavalieri e pellegrini, giullari e acrobati, musici… Continua a leggere

Presentazione libro – “LA DOPPIA MEMORIA DEL BARBAROSSA – LO STRANO CASO DI LODI”

L’Associazione Culturale Italia Medievale e Editoriale Jaca Book sono lieti di invitarti SABATO 10 maggio 2014 alle ORE 17,00 presso la Libreria Jaca Book “Città possibile” in Via Frua, 11 (ingresso da Via delle Stelline) a Milano per l’incontro con Kai-Michael Sprenger (Università Gutemberg di Magonza): “LA DOPPIA MEMORIA DEL BARBAROSSA – LO STRANO… Continua a leggere

Conferenze – Preistoria, arte e stati dell’anima

8 maggio ore 17,00- Incontri al Museo Archeologico Nazionale di Firenze. Questa volta si parlerà di preistoria, arte paleolitica e sciamanesimo con Fabio Martini Ingresso libero Articoli correlatiRiprodotto il volto dell'antica Signora di CaoStorie Longobarde – i vincitori568 – 2018 Ad Italiam venit – Lezione introduttiva alla lettura dell'Historia LangobardorumLa… Continua a leggere

Proiezione – L’Italia dei Longobardi

7 maggio 2014 alle ore 17.30 nella Sala delle Conferenze del civico museo Archeologico di Milano – Via Nirone 7 Presentazione del film-documentario L’Italia dei Longobardi, prodotto dall’Associazione Italia Langobardorum e realizzato in partenariato con Archeoframe, il laboratorio di Valorizzazione e Comunicazione dei Beni Archeologici dell’Università IULM di Milano. L’Italia dei… Continua a leggere

Eventi – “C’ERA UNA VOLTA (1000 ANNI FA) IL PIU’ GRANDE RE D’IRLANDA”

IRISH CLUB presenta: “C’ERA UNA VOLTA (1000 ANNI FA) IL PIU’ GRANDE RE D’IRLANDA” Brian Boru e la battaglia di Clontarf 1014-2014 con Paolo Gulisano ed Enrico Reggiani Mercoledì 07 maggio ore 19.00, Bistròdeltemporitrovato Caffe Libreria – via Foppa 4 – Milano *Entrata libera* Dieci secoli esatti sono passati. Correva l’anno 1014, quando… Continua a leggere