Presentazione libro – Atlante Storico della Musica Medievale

L’Associazione Culturale Italia Medievale e Jaca Book sono lieti di invitarvi sabato 5 aprile 2014 alle ore 17.00, presso la Libreria Jaca Book “Città Possibile” in Via Frua 11 a Milano per la presentazione dell’Atlante Storico della Musica Medievale (Jaca Book, 2011) a cura di Vera Minazzi e Cesarino Ruini. Intervengono… Continua a leggere

Mostre – Il vaso François

Il vaso François: un’opera d’arte celeberrima, che molti si ricorderanno dai libri di scuola. Una tappa obbligata per tutti gli studenti, uno dei reperti più importanti della storia dell’archeologia, risalente al VI sec. a.C. Sull’opera è in programma una conferenza ma anche un’iniziativa speciale: il vaso sarà visibile fuori dalla teca per… Continua a leggere

Conferenza – Edilizia residenziale nei Colli Euganei Alto Medioevo

Il 20 marzo alle ore 17.30 per il ciclo CASE MEDIEVALI il prof Brogiolo parlera di ‘Edilizia residenziale nei Colli Euganei’ alla fine dell’Alto Medioevo Musei Civici agli Eremitani – Sala del Romanino – Padova Articoli correlatiMerovingi: la dinastia sacra dei “re fannulloni” – Clotario e i suoi erediOops! Il Principe… Continua a leggere

Inaugurazione Museo dell’Alto Medioevo

Ascoli Piceno – Sab 22 Marzo 2014 Inaugurazione del Museo dell’Alto Medioevo FORTE MALATESTA Via Ponte Di Cecco (63100) +39 0736298213 , +39 0736298213 (fax) info@ascolimusei.it www.ascolimusei.it Articoli correlatiNotizie – Aperta l’esposizione dei reperti longobardi di Sant’Albano SturaBarbarissimi tra i barbariUna ragazza Alto-medievale sotto l’ArenaNecropoli tardo-romana sotto gli Uffizi

Conferenza – Impianti metallurgici altomedievali a Roma

11 Aprile Aula 2 – Complesso dei Servi, Siena Vasco La Salvia (Università di Chieti) Impianti metallurgici altomedievali a Roma. Alcune riflessioni tecnologiche a partire dai recenti rinvenimenti. https://unich-it.academia.edu/VascoLaSalvia Articoli correlati568 – 2018 Ad Italiam venit – Lezione introduttiva alla lettura dell’Historia LangobardorumStorie Longobarde – i vincitori

Conferenza – Dinamiche insediative di età romana alla foce del fiume Ombrone

9 Aprile ore 11 Aula 2 – complesso dei servi, Siena Alessandro Sebastiani (University of Sheffield) “Dinamiche insediative di età romana alla foce del fiume Ombrone: 5 anni di ricerche archeologiche ad Alberese” https://usheffield.academia.edu/AlessandroSebastiani Articoli correlati568 – 2018 Ad Italiam venit – Lezione introduttiva alla lettura dell’Historia LangobardorumStorie Longobarde -… Continua a leggere

Conferenza – I villaggi abbandonati della Sardegna

4 Aprile ore 11 Aula 2 – Complesso dei Servi , Siena Marco Milanese (Università di Sassari) con interazione di Chris Wickham (All Souls College – Oxford) “I villaggi abbandonati della Sardegna” https://uniss.academia.edu/MarcoMilanese Articoli correlati568 – 2018 Ad Italiam venit – Lezione introduttiva alla lettura dell’Historia LangobardorumStorie Longobarde – i… Continua a leggere

Living History – Viking Camp

Centro Studi EOS Via delle Selve, 26, 00040 Lanuvio 29 marzo – 30 marzo  Inizia alle ore 9.00 · Termina alle ore 18.00 Fare esperienza di due giorni di vita da campo secondo lo stile di vita Vichingo; la partecipazione al week-end è aperta a rievocatori e appassionati che vogliano partecipare in maniera attiva… Continua a leggere

Poesia al MAME

Festeggiate il primo giorno di Primavera al MAME Museo Nazionale dell’Alto Medioevo. Vi aspettiamo nella sala dell’Opus Sectile di Porta Marina per la Giornata Mondiale della Poesia 2014! Performing Poetry: Seamus Heaney, l’Italia e il mondo  20 marzo 2014 dalle 17:00 alle 19:00 Articoli correlatiStorie Longobarde – i vincitori568 – 2018… Continua a leggere

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA I luoghi aperti il 22 e 23 marzo a Verona, alla scoperta di una città romana sconosciuta. I percorsi guidati saranno aperti dalle 10:00 alle 17:00 ed è fortemente consigliata la prenotazione. Modalità di prenotazione: Mail delegaziaofai.verona@fondoambiente.it Telefono: vedi locandina. Per informazioni dettagliate vedi locandina allegata… Continua a leggere