Libri – La tigre e l’ermellino

L’Associazione Culturale Italia Medievale eJaca Book sono lieti di invitarvi sabato 8 marzo 2014 presso lo Spazio Eventi della Libreria Feltrinelli di Via Manzoni, 12 aMiano, ore 17,00, per la presentazione del libro “La tigre e l’ermellino” di Laura Malinverni (Prospettiva Editrice, 2013). Interviene l’autrice. Conduce e moderaMauro Enrico Soldi. Ingresso libero. Romanzo storico che segue tra arte, mistero e storia le… Continua a leggere

Seminario – Serrate i ranghi!!

  La Lega di San Michele è lieta di invitarvi al suo primo raduno nazionale. Per l’occasione si terrà sotto la direzione della Compagnia Giovanni delle Bande Nere il“Seminario di studio dei movimenti e degli ordini della fanteria italiana tra XV e XVI secolo”.Lo studio sarà incentrato sui movimenti di… Continua a leggere

Living History – Medioevo al Mulino

Domenica 13 aprile 2014  Antico Mulino presso l’Abbazia di Chiaravalle Milanese  via Sant’Arialdo 102, Milano Negli spazi dell’Antico Mulino e nel suo giardino, giornata interamente dedicata al medioevo con rappresentazione di scene di vita civile e militare e con presenza di mercanti e artigiani. Con la collaborazione di Armarium Historiae… Continua a leggere

Conferenze – Necropoli romana a Milano

Martedì 11 marzo 2014 alle ore 17.30  presso la sala conferenze di Via Nirone 7 si terrà l’incontro “Ai confini della città. Il ritrovamento dell’area funeraria di Via Ripamonti ” Nella primavera del 2012 a Milano in via Ripamonti è emersa una piccola necropoli a cremazione di età romana. Attraverso… Continua a leggere

Conferenze – Un medioevo che parla

Castello visconteo di Legnano – Sala Gaetano Previati Giovedì 6 marzo 2014 ore 21,15 Caccia, paesaggio e percezione corporea nell’occidente medievale Tornano gli incontri a tema medievale all’interno del Maniero cittadino organizzati dal Comitato Palio e dalla Commissione permanente costumi. Relatori: Paolo Galloni e Adelaide Ricci Articoli correlatiLa mummia di… Continua a leggere

BENEVENTO LONGOBARDA 2014

BENEVENTO LONGOBARDA 2014 La Contesa di Sant’Eliano 20 – 21 – 22  giugno Nell’anno del signore 763, il prode Gualtari, per volere del Duca Arechi II, si recò a Bisanzio, dove ricevette dalle mani dell’imperatore dei romani d’oriente le sacre Reliquie del martire Eliano, per poterle custodire a Benevento. Appena… Continua a leggere

Libri – Le crociate dopo le crociate

Martedì 4 marzo 2014, alle ore 17.00 presso la Biblioteca Ambrosiana, in Piazza Pio XI, 2 a Milano, la Società editrice il Mulino ha il piacere di invitarLa alla presentazione del volume Le crociate dopo le crociate. Da Nicopoli a Belgrado (1396-1456) di Marco Pellegrini. Ne discute con l’autore Giovanni Ricci. Introduce l’incontro Don Alberto Rocca. «Le… Continua a leggere

Kaulonia, la città dell’amazzone Clete

Firenze, Museo Archeologico Nazionale  da 12 Dicembre 2013 a 9 Marzo 2014 Mostra sull’antica Caulonia, oggi Monasterace Marina (Reggio Calabria), i cui scavi sono da qualche tempo affidati in concessione alle Università toscane di Firenze e Pisa. La vita della colonia greca sulle coste del Mar Ionio, ricordata dalle fonti… Continua a leggere

I Longobardi. Alle radici della nostra storia

Vi aspettiamo il 12 e 13 aprile 2014 a Monticello Brianza (Lecco), presso Villa Greppi! Un fine settimana alla scoperta dei Longobardi con una grande mostra archeologico-didattica, un campo storico, attività didattiche per bambini e adulti, visite guidate, eventi spettacolari. Tutte le info sul sito: http://ilongobardi.jimdo.com/ Articoli correlatiLe “nuove” feste medievali… Continua a leggere