
Museo della Grande Guerra
Dal 23 al 25 maggio 2014, a Gorizia si tiene la prima edizione della Borsa Europea del Turismo della Grande Guerra, la manifestazione dedicata alla promozione del turismo dei luoghi della memoria coinvolti nel primo conflitto mondiale.
La Borsa Europea del Turismo della Grande Guerra è promossa da Nordest Eventi, con il patrocinio del Comune di Gorizia, in collaborazione con la Camera di Commercio di Gorizia e la Cassa di Risparmio di Gorizia. L’evento si svolge in collaborazione e in contemporanea con èStoria – Festival Internazionale della Storia, da anni ormai il punto di riferimento per migliaia di appassionati e studiosi dei grandi avvenimenti del passato.
Per la presente edizione del Festival èStoria, è stato costituito un Comitato Storico ad hoc sulla Grande Guerra in cui sono rappresentati i principali Paesi coinvolti nel conflitto. Hanno accolto l’invito a farne parte i seguenti storici, tra le massime autorità nelle rispettive nazioni sul tema:
Italia: Paolo Mieli (presidente) e Virgilio Ilari
Gran Bretagna: Hew Strachan
Germania: Gerhard Hirschfeld
Austria: Erwin Schmidl
Francia: Nicolas Offenstadt
Russia: Boris Kolonitskii
Usa: Graydon Tunstall
Turchia: Mustafa Aksakal
Serbia: Mile Bjelajac
Slovenia: Petra Svoljšak
Programma delle Conferenze
OBIETTIVO GORIZIA: Il fronte carsico
OBIETTIVO GORIZIA: Ungaretti e Redipuglia
L’Isonzo, barriera difensiva naturale nella Grande Guerra
WORKSHOP con la partecipazione di operatori turistici transfrontalieri
Opportunità per il turismo nel Centenario della Grande Guerra
Comunicare ai giovani la Grande Guerra
La conquista del Sabotino
Dal mondo arso, dal mal sconvolto
Le Fiandre nella Grande Guerra
Rancio del soldato
Sui luoghi di “Addio alle Armi” con John Hemingway
Terra e guerra
Andar per trincee nel Carso
Grande Guerra +100
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.