8 maggio ore 17,00- Incontri al Museo Archeologico Nazionale di Firenze.
Questa volta si parlerà di preistoria, arte paleolitica e sciamanesimo
con Fabio Martini
Ingresso libero
-
I più letti
- La principessa siberiana, i suoi tatuaggi e altre storie
I monti più alti della Siberia, al confine con la Russia, la Cina, la Mongo...
- Magnificat , 1993, Pupi Avati
In occasione del Convegno TourismA il giorno 20 febbraio la SAMI...
- Rosmunda e Alboino, 1961, di Carlo Campogalliani
Ospitiamo volentieri un altro articolo dell'almanacco di Archeologia tardoa...
- 4000 anni fa? esattamente come oggi
Kaneš (Kanesh o Neša nella forma contratta più utilizzata nella lingua itti...
- “Santa Lucia il giorno più corto che ci sia” – ovvero la festa della Luce
Il vecchio proverbio è, come sappiamo, inesatto, poiché il giorno più corto...
- Riprodotto il volto dell’antica Signora di Cao
Morì circa a 20 anni, 1700 anni fa, e si crede abbia governato su una valle...
- Schiarazula Marazula, un ballo medioevale odiato dall’Inquisizione
Uno dei brani più affascinanti di Angelo Branduardi è Ballo...
- La storia è viva: chiedetelo a i Mac e O irlandesi! – seconda parte
I cognomi gaelici femminili differiscono dai cognomi maschili perché le rag...
- Il Salterio di Luttrell
Il Salterio Dal latino cristiano psalterium, dal greco psaltḗrion (ψαλτήριο...
- La Via Appia Antica e il suo il Parco
La via Appia appartiene al vasto novero delle Vie Consolari. Fu la prima ve...
-
Tag
alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secoloStatistiche del Blog
- 1.305.172 hit
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.