Anno 378 dopo Cristo. I barbari, i Goti guidati dal temuto condottiero Fritrigerno, premono ai confini dell’Impero Romano. Per Valente, tormentato imperatore d’Oriente, si avvicina il momento di una decisione estrema: consentire ai Goti il passaggio del Danubio, ultima barriera naturale con l’Ovest, oppure affrontare il nemico sul campo. Per Batraz, il duro guerriero sarmata al comando della Guardia Pretoriana, la scelta è già presa: proteggere il suo Imperatore fino alla morte. Per Ertegul, potente cardinale del Cristianesimo in ascesa, la decisione è tra regno dei cieli e dominio degl’inferi. Così, nell’incombente tramonto di uno dei più grandi imperi della storia, troppe forze oscure tramano, congiurano, distruggono. Tra presagi nefasti e scontri sanguinari, tra tradimenti subdoli ed eroismi disperati, corpi e anime convergono ineluttabilmente verso lo scontro conclusivo: Adrianopoli, una battaglia feroce, una battaglia fatale per chi vi partecipò e per la storia dell’umanità.
-
I più letti
La furia dei barbari, 1960, di Guido MalatestaDalla rubrica sui film storici di Archeologia tardoantica e altomedievale a...
Agorà, 2009, di Alejandro AmenábarAgora (Ágora) è un film del 2009 diretto da Alejandro Amenábar, interpretat...
Donne del mistero, tra Letteratura Nordica, Leggende e Realtà MedievaleUn articolo di Erica Innocenzi. La donna nei tempi antichi veniva considera...
Sutton Hoo: il tesoro e il misteroSutton Hoo è un luogo fondamentale per gli studiosi del periodo alto-mediev...
Una tomba Maya della “dinastia serpente”Gli archeologi hanno scoperto quella che potrebbe essere la più grande tomb...
Una storia del mondo Vichingo in 10 oggetti straordinariAutore di una storia del mondo in 100 oggetti e direttore del British Museu...
I primi umani evitavano consapevolmente i rischi delle unioni tra consanguinei?Secondo recenti ricerche i primi uomini sembrano aver riconosciuto i perico...
L’Uomo di Cheddar “non assomiglia a nessun uomo che potremmo vedere oggi”Il genoma di Cheddar Man, che visse 10.000 anni fa, suggerisce che avesse g...
Grace O’Malley – “La regina del Mare di Connemara”Grace O'Malley (in gaelico irlandese Gráinne Ní Mháille), an...
Robin e Marian, 1976, di Richard LesterIl nostro ormai consueto appuntamento con le schede dell'almanacco di Arche...
-
Tag
alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secoloStatistiche del Blog
- 1.313.661 hit






Devi effettuare l'accesso per postare un commento.