Roma, 6 dicembre 2013, Museo dell’Arte Classica, Facoltà di Lettere Università la Sapienza
Prima giornata di studi sulla donna nel mondo vicino-orientale e mediterraneo antico
Roma, 6 dicembre 2013, Museo dell’Arte Classica, Facoltà di Lettere Università la Sapienza
Prima giornata di studi sulla donna nel mondo vicino-orientale e mediterraneo antico
Un sito di storia non può ignorare un evento come il Solstizio d'Inverno. I...
Kaneš (Kanesh o Neša nella forma contratta più utilizzata nella lingua itti...
Forse non tutti sanno che anche dopo l'adozione del Calendario Gregoriano d...
God rest ye, merry gentlemen (traducibile come “Dio vi renda felici, Signor...
Se a qualcuno di voi è capitato di fare un viaggio in Bretagna probabilment...
Quante storie nella Storia. Settimana della didattica in Archivio è un app...
Articolo aggiornato il 10 aprile 2015 Vikings è una serie televisiva canad...
E' noto con questo nome, a partire dal 1521, un manoscritto attualmen...
La storia della vite e del vino accompagna passo passo la storia dell'...
Il 25 aprile l'Italia festeggia la liberazione dal nazifascismo, ma per Ven...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.