Roma, 6 dicembre 2013, Museo dell’Arte Classica, Facoltà di Lettere Università la Sapienza
Prima giornata di studi sulla donna nel mondo vicino-orientale e mediterraneo antico
Roma, 6 dicembre 2013, Museo dell’Arte Classica, Facoltà di Lettere Università la Sapienza
Prima giornata di studi sulla donna nel mondo vicino-orientale e mediterraneo antico
Ulfberht è l'iscrizione che appare su 167 lame di spada rinvenute in una va...
Non so voi, ma quando a scuola si trattava di studiare il periodo merovingi...
God rest ye, merry gentlemen (traducibile come “Dio vi renda felici, Signor...
Chi non conosce la canzone del cane che morde il gatto che mangia il topo…...
“La casa sua il signore di Baux l’ha costruita sui sassi …” così recita il...
Gli archeologi del Sudan hanno scoperto una grande quantità di rare inscriz...
Gli Europei discendono da un gruppo di 'maschi dominanti' dell'Età d...
IL BRITISH MUSEUM DI LONDRA STA RISCRIVENDO LA STORIA PER APPARIRE IN UNA L...
Un'altra biografia da Luigi Barnaba Frigoli: questa volta si tratta di una...
Riceviamo e pubblichiamo con piacere l'articolo di Marco Mattia IL BOMBARDA...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.