Anche quest’anno il 6 gennaio si terrà il Corteo dei Magi a Milano tra Piazza del Duomo e Sant’Eustorgio.
-
I più letti
- Tramway, tramvai o tranvai
A fine Ottocento l'Accademia della Crusca affrontò il quesito: in italiano...
- Teschi mesolitici rivelano strani rituali di sepoltura in Scandinavia
In una notevole scoperta archeologica, almeno otto teschi umani disarticola...
- “L’abbigliamento maschile longobardo” – intervista all’autore
Intervista a Yuri Godino Ho avuto la possibilità di incontrare il Dottor Yu...
- Abracadabra!
La cultura moderna è dominata dalla scienza e dalla tecnologia, che, per la...
- Il Virgilio romano, manoscritto altomedievale delle opere di Virgilio
E' noto con questo nome, a partire dal 1521, un manoscritto attualmen...
- La Regina Nefertiti nella tomba di Tutankhamon?
Nicholas Reeves dell'Università dell'Arizona sostiene di aver scoperto una...
- Una tomba Maya della “dinastia serpente”
Gli archeologi hanno scoperto quella che potrebbe essere la più grande tomb...
- Guerriero Scita rinvenuto negli Altai
Un guerriero che ha vissuto circa tra il 600 e il 500 a.C., è stata scoper...
- Christine Cristina, 2009, di Stefania Sandrelli
Il 7 maggio 2010 è uscita in sole venti copie l'opera prima come regista...
- Le catacombe sotto Parigi
Chiamate anche l'impero dei morti, le catacombe di Parigi sono una delle pi...
-
Tag
alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secoloStatistiche del Blog
- 1.309.026 hit
Pingback:La strana storia dei Re Magi a Milano | La Storia Viva