Anche quest’anno il 6 gennaio si terrà il Corteo dei Magi a Milano tra Piazza del Duomo e Sant’Eustorgio.
-
I più letti
- Il manoscritto Voynich: bufala d’epoca, codice alchemico o testo del Nuovo Mondo?
Il manoscritto Voynich, è un codice illustrato redatto con un sistema di sc...
- Eventi – Divertirsi nel Medioevo: giochi, feste e passatempi di grandi e piccini
A San Daniele (Udine) rivive l’antico palio delle balestre, di cui la Bibli...
- Hierapolis: nuovi studi sulle “Porte degli Inferi”
Uno dei nostri primi articoli nel 2013 si occupò della storia di Hierapolis...
- I Longobardi. Alle radici della nostra storia
Vi aspettiamo il 12 e 13 aprile 2014 a Monticello Brianza (Lecco), presso V...
- Totò, comunque Principe
Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Gagliardi De...
- HMB, BOTN e il Medioevo che non conoscevi
https://www.youtube.com/watch?v=H8ugjAmKR3c Avete mai sentito parlare di HM...
- La principessa siberiana, i suoi tatuaggi e altre storie
I monti più alti della Siberia, al confine con la Russia, la Cina, la Mongo...
- Grace O’Malley – “La regina del Mare di Connemara”
Grace O'Malley (in gaelico irlandese Gráinne Ní Mháille), an...
- Visite guidate – Alba sotterranea. Viaggio al centro della città.
Alba sotterranea. Viaggio al centro della città. 27 aprile 2014 Piazza Riso...
- Nel Rinascimento ferrarese
Nel Rinascimento ferrarese Domenica 12 Gennaio ore 15.00 Visita guidata ad...
-
Tag
alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secoloStatistiche del Blog
- 1.307.053 hit
Pingback:La strana storia dei Re Magi a Milano | La Storia Viva