Anche quest’anno il 6 gennaio si terrà il Corteo dei Magi a Milano tra Piazza del Duomo e Sant’Eustorgio.
-
I più letti
- Come ti musealizzo la longhouse vichinga
Lo scorso luglio abbiamo dato notizia dell'inaspettato ritrovamento di una...
- La “lussuriosissima navigazione” di Isabella Fieschi
LA "LUSSURIOSISSIMA NAVIGAZIONE" DI ISABELLA FIESCHI di Luigi Barnaba Frigo...
- Presentazione del libro “Quasi Re. Vita di Fortebraccio capitano di ventura” di Marco Rufini
L'Associazione Culturale Italia Medievale è lieta di invitarvi sabato 9 nov...
- “Castelli” Medievali
Il progetto CASTELLI MEDIEVALI nasce all'insegna di 2 Partnership istituzio...
- Presentazione libro – CAPITALI DEL MEDIOEVO
L'Associazione Culturale Italia Medievale e la rivista Medioevo sono lieti...
- Eventi – Alle armi…l’addestramento militare
Domenica 22 febbraio 2015, ore 11 - 17 Archeodromo di Poggibonsi La giornat...
- Eventi – “Al tempo di Agilulfo”
Sabato 11 luglio .dalle 20.00 alle 23.30 presso il Museo archeologico nazi...
- Calzatura romana trovata al Vallo di Adriano somiglia alla scarpa da calcio di David Beckham
E' proprio quel genere di notizie che fa utilizzare le emoticon di sorpresa...
- Eventi – Laumellum XIII edizione 2017
Laumellum, la grande festa longobarda per le nozze della Regina Teodolinda...
- Il più antico kit per tatuaggi finora ritrovato
Il tatuaggio è un'arte antica, ma ha lasciato solo tracce effimere nella do...
-
Tag
alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secoloStatistiche del Blog
- 1.287.751 hit
Pingback:La strana storia dei Re Magi a Milano | La Storia Viva