prende vita una grande rievocazione multi epoca, LE VIE DEL TEMPO , con piccoli spaccati di storia ricostruiti dai numerosi gruppi storici tematici che riproporranno usi, costumi e attività di varie epoche, dagli etruschi fino alla seconda guerra mondiale.
250 rievocatori provenienti da tutta Italia, riuniti in gruppi, si impegneranno a ricreare un periodo specifico della storia attraverso le proprie attività e le ricerche storiche proposte su banchi didattici. Un tuffo nel passato tra didattica, schemi di battaglia, armi, dimostrazioni di vita civile e militare, musiche, danze storiche e altre iniziative che immergeranno il pubblico nel periodo storico rievocato.
Localizzati nella piazza o sotto i portici, ciascun gruppo storico ha una zona dedicata. Inoltre saranno presenti artigiani ed espositori di manufatti, oggettistica, moda, libri antichi, gioielli, ceramiche e giochi per bambini, che renderanno le vie e i portici di Crevalcore un grande mercato storico.
Lo stand gastronomico propone un menù tradizionale ed uno vegetariano , gli ospiti saranno a tavola con i protagonisti della rievocazione, per un suggestivo pranzo gomito a gomito con la storia. Durante tutta la giornata presso lo stand gastronomico , funzionerà la taverna con gnocco fritto e salumi e bevande.
Alla fine della giornata GRANDE BALLO DELL’800 con il BATTAGLIONE ESTENSE.
L’evento ha scopo benefico, in particolare è volto ad animare il centro storico di Crevalcore, che ad oggi ancora porta i segni del Terremoto.
Gruppi storici ed associazioni d’arma partecipanti
Methlum Kainual Civiltà Etrusca VII-IV sec. a.C , Bandum Freae 569-774 d.C – Sippe Ulfson Età del Ferro , Teuta Nertobacos Età del ferro, Antico Olmo Età del Ferro , VIIII LEGIO cesariano 48 a.C – 180 d.C , Militia Sancti Michaeli XII secolo , Compagnia 13 porte 1380-1410 , Alma et Ars Ferri 1380-1420 , Gonfalone del Drago 1378-1434 , Gruppo Storico Borgo Castello 1395-1430 , Imago Antiqua 1460-1490 , La Cinquedea 1500-1525 , Borgo del Diavolo 1500 , Compagnia della Fenice 1600-1630 , Gruppo storico Montichiari Rivoluzione Americana 1775-1783 , Rivoluzione Francese 1789-1799, Battaglione Estense Risorgimento , Gordon Highlanders 1914-1918 , I Caimani del Piave 1915-1918 , 157 Reggimento Brigata Liguria 1915,1918 ,12th Battalion D.L.I 1914-1918 ,Associazione Nazionale della Sanità Militare italiana 1915-1918 ,
Blue Devils Seconda guerrra mondiale , Brigata Ribelli Seconda guerra mondiale 1944-1945 Resistenza , Associazione Arma di Cavalleria Sez. di Modena , Associazione Nazionale Marinai d’Italia .
www.isemparinbaraca.com
http://www.leviedeltempo.com
-
I più letti
- Riprodotto il volto dell’antica Signora di Cao
Morì circa a 20 anni, 1700 anni fa, e si crede abbia governato su una valle...
- HMB, BOTN e il Medioevo che non conoscevi
https://www.youtube.com/watch?v=H8ugjAmKR3c Avete mai sentito parlare di HM...
- La principessa siberiana, i suoi tatuaggi e altre storie
I monti più alti della Siberia, al confine con la Russia, la Cina, la Mongo...
- La spada Ulfberht non è vichinga
Ulfberht è l'iscrizione che appare su 167 lame di spada rinvenute in una va...
- Musica e “scop” degli antichi Anglo-Sassoni
Vogliamo proporvi uno strano viaggio nella tradizione musicale del mondo an...
- “Santa Lucia il giorno più corto che ci sia” – ovvero la festa della Luce
Il vecchio proverbio è, come sappiamo, inesatto, poiché il giorno più corto...
- Christine Cristina, 2009, di Stefania Sandrelli
Il 7 maggio 2010 è uscita in sole venti copie l'opera prima come regista...
- Hero, 2002, Zhang Yimou
Hero (in lingua cinese Yīngxióng 英雄) è un film wuxia del 2002 diretto da Zh...
- Arn – L’ultimo cavaliere, 2007, e la nascita della Svezia
Arn - L'ultimo cavaliere (Arn - Tempelriddaren, Letteralmente tradotto Arn...
- La “nascita in bara” in una tomba altomedievale rinvenuta a Imola
Una tomba altomedievale rinvenuta a Imola nel 2010, conteneva una donna inc...
-
Tag
alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secoloStatistiche del Blog
- 1.304.633 hit
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.