prende vita una grande rievocazione multi epoca, LE VIE DEL TEMPO , con piccoli spaccati di storia ricostruiti dai numerosi gruppi storici tematici che riproporranno usi, costumi e attività di varie epoche, dagli etruschi fino alla seconda guerra mondiale.
250 rievocatori provenienti da tutta Italia, riuniti in gruppi, si impegneranno a ricreare un periodo specifico della storia attraverso le proprie attività e le ricerche storiche proposte su banchi didattici. Un tuffo nel passato tra didattica, schemi di battaglia, armi, dimostrazioni di vita civile e militare, musiche, danze storiche e altre iniziative che immergeranno il pubblico nel periodo storico rievocato.
Localizzati nella piazza o sotto i portici, ciascun gruppo storico ha una zona dedicata. Inoltre saranno presenti artigiani ed espositori di manufatti, oggettistica, moda, libri antichi, gioielli, ceramiche e giochi per bambini, che renderanno le vie e i portici di Crevalcore un grande mercato storico.
Lo stand gastronomico propone un menù tradizionale ed uno vegetariano , gli ospiti saranno a tavola con i protagonisti della rievocazione, per un suggestivo pranzo gomito a gomito con la storia. Durante tutta la giornata presso lo stand gastronomico , funzionerà la taverna con gnocco fritto e salumi e bevande.
Alla fine della giornata GRANDE BALLO DELL’800 con il BATTAGLIONE ESTENSE.
L’evento ha scopo benefico, in particolare è volto ad animare il centro storico di Crevalcore, che ad oggi ancora porta i segni del Terremoto.
Gruppi storici ed associazioni d’arma partecipanti
Methlum Kainual Civiltà Etrusca VII-IV sec. a.C , Bandum Freae 569-774 d.C – Sippe Ulfson Età del Ferro , Teuta Nertobacos Età del ferro, Antico Olmo Età del Ferro , VIIII LEGIO cesariano 48 a.C – 180 d.C , Militia Sancti Michaeli XII secolo , Compagnia 13 porte 1380-1410 , Alma et Ars Ferri 1380-1420 , Gonfalone del Drago 1378-1434 , Gruppo Storico Borgo Castello 1395-1430 , Imago Antiqua 1460-1490 , La Cinquedea 1500-1525 , Borgo del Diavolo 1500 , Compagnia della Fenice 1600-1630 , Gruppo storico Montichiari Rivoluzione Americana 1775-1783 , Rivoluzione Francese 1789-1799, Battaglione Estense Risorgimento , Gordon Highlanders 1914-1918 , I Caimani del Piave 1915-1918 , 157 Reggimento Brigata Liguria 1915,1918 ,12th Battalion D.L.I 1914-1918 ,Associazione Nazionale della Sanità Militare italiana 1915-1918 ,
Blue Devils Seconda guerrra mondiale , Brigata Ribelli Seconda guerra mondiale 1944-1945 Resistenza , Associazione Arma di Cavalleria Sez. di Modena , Associazione Nazionale Marinai d’Italia .
www.isemparinbaraca.com
http://www.leviedeltempo.com
-
I più letti
- Magnificat , 1993, Pupi Avati
In occasione del Convegno TourismA il giorno 20 febbraio la SAMI...
- Notizie – Si scava alla ricerca del tesoro di Alarico
I lavori di scavo che partiranno a Cosenza coordinati da un comitato tecnic...
- Robin e Marian, 1976, di Richard Lester
Il nostro ormai consueto appuntamento con le schede dell'almanacco di Arche...
- San Valentino “d’annata”
Eccomi qui nel giorno di San Valentino a schivare i colpi della solita fest...
- Notizie – Aperta l’esposizione dei reperti longobardi di Sant’Albano Stura
Ne parlammo lo scorso anno in occasione del convegno "Barbarissimi tra i ba...
- Attila, 1954, di Pietro Francisci
Ospitiamo un articolo dell'almanacco di Archeologia tardoantica e altomedie...
- La ragazza di Egtved e i suoi viaggi nell’Età del Bronzo
Ovvero: nell'Età del Bronzo viaggiavano molto più di quanto noi moderni pen...
- Novgorod – Scarabocchi di bambini medievali
La città fortificata di Novgorod, ha regnato nella coscienza collettiva de...
- Presentazioni – Il giudice Albertano e il caso della fanciulla che sembrava in croce
Sabato 7 febbaio 2015, alle ore 17,00 presso la Libreria Jaca Book “...
- Cangrande I della Scala: un assassinio di sette secoli fa
Il monumento funebre La chiesa di Santa Maria Antica fu in principio eretta...
-
Tag
alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secoloStatistiche del Blog
- 1.293.412 hit
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.