prende vita una grande rievocazione multi epoca, LE VIE DEL TEMPO , con piccoli spaccati di storia ricostruiti dai numerosi gruppi storici tematici che riproporranno usi, costumi e attività di varie epoche, dagli etruschi fino alla seconda guerra mondiale.
250 rievocatori provenienti da tutta Italia, riuniti in gruppi, si impegneranno a ricreare un periodo specifico della storia attraverso le proprie attività e le ricerche storiche proposte su banchi didattici. Un tuffo nel passato tra didattica, schemi di battaglia, armi, dimostrazioni di vita civile e militare, musiche, danze storiche e altre iniziative che immergeranno il pubblico nel periodo storico rievocato.
Localizzati nella piazza o sotto i portici, ciascun gruppo storico ha una zona dedicata. Inoltre saranno presenti artigiani ed espositori di manufatti, oggettistica, moda, libri antichi, gioielli, ceramiche e giochi per bambini, che renderanno le vie e i portici di Crevalcore un grande mercato storico.
Lo stand gastronomico propone un menù tradizionale ed uno vegetariano , gli ospiti saranno a tavola con i protagonisti della rievocazione, per un suggestivo pranzo gomito a gomito con la storia. Durante tutta la giornata presso lo stand gastronomico , funzionerà la taverna con gnocco fritto e salumi e bevande.
Alla fine della giornata GRANDE BALLO DELL’800 con il BATTAGLIONE ESTENSE.
L’evento ha scopo benefico, in particolare è volto ad animare il centro storico di Crevalcore, che ad oggi ancora porta i segni del Terremoto.
Gruppi storici ed associazioni d’arma partecipanti
Methlum Kainual Civiltà Etrusca VII-IV sec. a.C , Bandum Freae 569-774 d.C – Sippe Ulfson Età del Ferro , Teuta Nertobacos Età del ferro, Antico Olmo Età del Ferro , VIIII LEGIO cesariano 48 a.C – 180 d.C , Militia Sancti Michaeli XII secolo , Compagnia 13 porte 1380-1410 , Alma et Ars Ferri 1380-1420 , Gonfalone del Drago 1378-1434 , Gruppo Storico Borgo Castello 1395-1430 , Imago Antiqua 1460-1490 , La Cinquedea 1500-1525 , Borgo del Diavolo 1500 , Compagnia della Fenice 1600-1630 , Gruppo storico Montichiari Rivoluzione Americana 1775-1783 , Rivoluzione Francese 1789-1799, Battaglione Estense Risorgimento , Gordon Highlanders 1914-1918 , I Caimani del Piave 1915-1918 , 157 Reggimento Brigata Liguria 1915,1918 ,12th Battalion D.L.I 1914-1918 ,Associazione Nazionale della Sanità Militare italiana 1915-1918 ,
Blue Devils Seconda guerrra mondiale , Brigata Ribelli Seconda guerra mondiale 1944-1945 Resistenza , Associazione Arma di Cavalleria Sez. di Modena , Associazione Nazionale Marinai d’Italia .
www.isemparinbaraca.com
http://www.leviedeltempo.com
-
I più letti
Agnese Visconti, una vita da tragediaAGNESE VISCONTI, UNA VITA DA TRAGEDIA di Luigi Barnaba Frigoli "Un tradimen...
Merovingi: la dinastia sacra dei “re fannulloni” – da Clodoveo a Clotario<-- Dalle origini a Childerico Clodoveo: la nascita del Regn...
La principessa siberiana, i suoi tatuaggi e altre storieI monti più alti della Siberia, al confine con la Russia, la Cina, la Mongo...
Le Bazar de la Charité: storia e fictionE' apparsa su Netflix il 26 dicembre 2019 una serie tv di produzione TF1-Ne...
“Il Signore di Baux” e i Del Balzo in Italia“La casa sua il signore di Baux l’ha costruita sui sassi …” così recita il...
Rosmunda e Alboino, 1961, di Carlo CampogallianiOspitiamo volentieri un altro articolo dell'almanacco di Archeologia tardoa...
Merovingi: la dinastia sacra dei “re fannulloni” – Clotario e i suoi eredi<-- da Clodoveo a Clotario Clotario Nella nostra precedente "tappa" del...
Passamanerie Longobarde?Che sia un'appassionata di Rievocazione e di Alto Medioevo pare che non sia...
God Rest Ye, Merry GentlemenGod rest ye, merry gentlemen (traducibile come “Dio vi renda felici, Signor...
La strana storia dei Re Magi a MilanoQuella del Corteo dei Magi che, il giorno dell'Epifania, parte da Piazza de...
-
Tag
alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secoloStatistiche del Blog
- 1.313.584 hit







Devi effettuare l'accesso per postare un commento.