PROSSIMO APPUNTAMENTO: MARTEDI’ 12 MAGGIO ALLE 17,00 IN CAPPELLA FARNESE CON
FRANCESCA ROVERSI MONACO
PER SAPERNE DI PIU’ SULL’INFUENZA DI MATILDE NELLA NASCITA DELL’UNIVERSITA’ DI BOLOGNA
-
I più letti
- Shigir Idol: la scultura lignea più antica mai ritrovata
L'incredibile statua è vecchia di 11.000 anni, ancora più antica di quanto...
- Il principe guerriero, 1965, di Franklin J. Schaffner
Il nostro ormai consueto appuntamento con la rubrica dell'almanacco di Arch...
- Abracadabra!
La cultura moderna è dominata dalla scienza e dalla tecnologia, che, per la...
- Canti da 4500 anni fa
Ci siamo già detti che nessuna e-mail o sms saranno durevoli come le letter...
- La “Pompei” del fronte occidentale
I corpi di 21 soldati tedeschi sepolti in un rifugio perfettamente conserva...
- L’Arazzo di Bayeux: trascrizione e commento
Prima dell'avvento del cinematografo, della televisione e dei video in stre...
- Eventi – Il tempietto delle meraviglie
Venerdì 13 febbraio 2015 ore 18.00 presso la Sala Refettorio del Monastero...
- Un pozzo in Danimarca è forse la toilette vichinga più antica
In un insediamento vichingo a Stevns in Danimarca, gli archeologi hanno sca...
- Hierapolis e la Porta dell’Inferno di Strabone
Hierapolis (anche Ierapoli o Gerapoli) è una città ellenistico-romana della...
- “Mummie: nuovi segreti dalle tombe” l’esposizione
Vi siete mai chiesti che cosa c'è realmente sotto quell'elaborato involucro...
-
Tag
alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secoloStatistiche del Blog
- 1.312.137 hit
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.