La lectio magistralis del professor Paolo Golinelli dell’Università di Verona, che aprirà le iniziative del Comune di Bologna per le celebrazioni dei novecento anni dalla morte di Matilde di Canossa, si svolgerà nella sala del Consiglio Comunale di Palazzo D’Accursio, venerdì 13 marzo alle ore 17.
Il titolo della lectio:
“Matilde di Canossa: l’attualità di una donna di potere di 900 anni fa”
L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti.
-
I più letti
- La principessa siberiana, i suoi tatuaggi e altre storie
I monti più alti della Siberia, al confine con la Russia, la Cina, la Mongo...
- “Il Signore di Baux” e i Del Balzo in Italia
“La casa sua il signore di Baux l’ha costruita sui sassi …” così recita il...
- La Negromanzia nel Tardo Medioevo
Un articolo di Lisa A. Bergstrom tradotto da Annalisa Iezzi e int...
- Garum: la salsa dei Romani, ma non solo
Il garum è una salsa liquida di interiora di pesce e pesce salato che gli a...
- Passamanerie Longobarde?
Che sia un'appassionata di Rievocazione e di Alto Medioevo pare che non sia...
- Un terzo del DNA Inglese è Anglo-Sassone
Soltanto negli ultimi 2000 anni, le isole britanniche hanno ricevuto moltep...
- La Sculdascia di Montagnana
Quanti di voi avranno visto mille foto o visitato la tanto rinomata Carcass...
- Spangenhelm: dalla Colonna Traiana a Carlo Magno
Chi si occupa di archeologia, iconografia o rievocazione della tarda antich...
- Eventi – Veio. Il fascino della frontiera etrusca
Veio. Il fascino della frontiera etrusca 7, 8 e 9 luglio 2017 Una tre-giorn...
- La “Pompei” del fronte occidentale
I corpi di 21 soldati tedeschi sepolti in un rifugio perfettamente conserva...
-
Tag
alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secoloStatistiche del Blog
- 1.311.871 hit
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.