ULISSE, le ombre del ritorno…il viaggio di ritorno a casa dell’intrepido e astuto condottiero acheo le cui gesta sono state narrate da Omero. Un spettacolo coinvolgente per bambini e adulti, innovativo nella formula interpretativa nella quale interagiscono narrazione dal vivo e nuove tecnologie per creare suggestioni e riuscire a raccontare anche ai più piccoli una storia entusiasmante. 29 agosto ore 20.30 Formia (LT) Per prenotare i numeri sono in locandina Pagina ufficiale
-
I più letti
- Conferenza – L’archeologia del tessuto: produzioni e contesti nel I millennio a.C.
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Accademia di Danimarca - Soprinten...
- La fossa comune di Repton contiene resti della Grande Armata Vichinga
Il sito di sepoltura di Repton è stato scoperto negli anni '80 e la datazio...
- Gli archeologi di Zurigo trovano a Maur una scarpa di 5000 anni
Le palafitte dell'età della pietra sui laghi di Zurigo sono tra i siti arch...
- Violante Visconti, LA VEDOVA NERA
Un altro articolo di Luigi Barnaba Frigoli, studioso dei Visconti e autore...
- I letti-chiusi: dormire in un’opera d’arte
Se a qualcuno di voi è capitato di fare un viaggio in Bretagna probabilment...
- La storia è viva: chiedetelo a i Mac e O irlandesi!
Come recita il titolo del nostro sito: la storia è viva. Un esempio è tutt'...
- La furia dei barbari, 1960, di Guido Malatesta
Dalla rubrica sui film storici di Archeologia tardoantica e altomedievale a...
- Una sella di circa 1700 anni fa dai monti Altai, Mongolia
Una sella in legno dalla Mongolia magnificamente conservata ha fornito ai r...
- Il Sole si ferma – Solstizio d’Inverno
Un sito di storia non può ignorare un evento come il Solstizio d'Inverno. I...
- Ricette Ittite di 4000 anni fa
Degli straordinari contenuti delle tavolette Ittite risalenti al II millenn...
-
Tag
alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secoloStatistiche del Blog
- 1.304.138 hit
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.