ULISSE, le ombre del ritorno…il viaggio di ritorno a casa dell’intrepido e astuto condottiero acheo le cui gesta sono state narrate da Omero. Un spettacolo coinvolgente per bambini e adulti, innovativo nella formula interpretativa nella quale interagiscono narrazione dal vivo e nuove tecnologie per creare suggestioni e riuscire a raccontare anche ai più piccoli una storia entusiasmante. 29 agosto ore 20.30 Formia (LT) Per prenotare i numeri sono in locandina Pagina ufficiale
-
I più letti
- 4000 anni fa? esattamente come oggi
Kaneš (Kanesh o Neša nella forma contratta più utilizzata nella lingua itti...
- Volto di un uomo di Cambridge morto 700 anni fa
È questo il volto più antico conosciuto di un residente di Cambridge? ...
- Scoperto un altro scheletro nel presunto luogo del sacrificio presso Uppsala
Uno scheletro è stato trovato dagli archeologi, in un presunto luogo di sac...
- Il Salterio di Luttrell
Il Salterio Dal latino cristiano psalterium, dal greco psaltḗrion (ψαλτήριο...
- La storia è viva: chiedetelo a i Mac e O irlandesi! – terza e ultima parte
Far ritornare i cognomi irlandesi nuovamente irlandesi Nel tardo 19 ° secol...
- Violante Visconti, LA VEDOVA NERA
Un altro articolo di Luigi Barnaba Frigoli, studioso dei Visconti e autore...
- Donne del mistero, tra Letteratura Nordica, Leggende e Realtà Medievale
Un articolo di Erica Innocenzi. La donna nei tempi antichi veniva considera...
- HMB, BOTN e il Medioevo che non conoscevi
https://www.youtube.com/watch?v=H8ugjAmKR3c Avete mai sentito parlare di HM...
- LA GRANDE FESTA LONGOBARDA PER LE NOZZE DI TEODOLINDA – 10° edizione
Lomello 13 - 14 - 15 Giugno 2014Programma della manifestazione:- Venerdì 13...
- Bobbio: i primi scavi archeologici nel Monastero alto medievale
È iniziato da qualche giorno il saggio di scavo nella Basilica di San Colom...
-
Tag
alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secoloStatistiche del Blog
- 1.307.407 hit
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.