Giovedì 23 gennaio nell’ambito degli Incontri al Museo Archeologico Nazionale di Firenze, Pamela Gambogi della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana parlerà della tutela del Patrimonio Sommerso e dei relitti ad alta profondità
-
I più letti
- 4000 anni fa? esattamente come oggi
Kaneš (Kanesh o Neša nella forma contratta più utilizzata nella lingua itti...
- Scoperto un altro scheletro nel presunto luogo del sacrificio presso Uppsala
Uno scheletro è stato trovato dagli archeologi, in un presunto luogo di sac...
- Volto di un uomo di Cambridge morto 700 anni fa
È questo il volto più antico conosciuto di un residente di Cambridge? ...
- Carro celtico del 600 a.C. ritrovato in Galles da un cacciatore di tesori
Un cacciatore di tesori si è imbattuto in un carro appartenuto a un antico...
- HMB, BOTN e il Medioevo che non conoscevi
https://www.youtube.com/watch?v=H8ugjAmKR3c Avete mai sentito parlare di HM...
- Cattedrale di Santa Maria Assunta ad Aosta
L'origine della Cattedrale di Aosta risale alle fasi iniziali di diffusione...
- Raro Martello di Thor rinvenuto in Norvegia centrale
Recentemente, Magne Øksnes ha trovato qualcosa di unico con il metal dete...
- La storia degli scacchi di Lewis
Li avete sicuramente visti riprodotti almeno una volta. Probabilmente li ri...
- Göbekli Tepe
Göbekli Tepe non smette di fornire elementi sorprendenti mano a mano che le...
- God Rest Ye, Merry Gentlemen
God rest ye, merry gentlemen (traducibile come “Dio vi renda felici, Signor...
-
Tag
alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secoloStatistiche del Blog
- 1.307.416 hit
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.