Giovedì 23 gennaio nell’ambito degli Incontri al Museo Archeologico Nazionale di Firenze, Pamela Gambogi della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana parlerà della tutela del Patrimonio Sommerso e dei relitti ad alta profondità
-
I più letti
- Ferrara Medioevale
Ferrara Medioevale Domenica 19 Gennaio ore 10.30 Itinerario alla scoperta d...
- Sutton Hoo: il tesoro e il mistero
Sutton Hoo è un luogo fondamentale per gli studiosi del periodo alto-mediev...
- Mano nella mano sul lago Baikal
Il sito è un luogo di sepoltura sacra fin dal Neolitico e si affaccia sulle...
- Festival Slavo e Vichingo di Wolin
Esiste un festival di 3 giorni che si svolge tra la fine di Luglio e l'iniz...
- Arn – L’ultimo cavaliere, 2007, e la nascita della Svezia
Arn - L'ultimo cavaliere (Arn - Tempelriddaren, Letteralmente tradotto Arn...
- Scoperto un altro scheletro nel presunto luogo del sacrificio presso Uppsala
Uno scheletro è stato trovato dagli archeologi, in un presunto luogo di sac...
- Magia e stregoneria islandese
Ha suscitato un discreto scalpore anche in Italia l'apertura ad Hólmavik in...
- Alèxandros – Trilogia
Ambientata nel IV secolo a. C. questa raccolta di tre libri: Il figlio del...
- Mostra – “Egitto. Splendore Millenario”
Dal 16 ottobre 2015 al 17 luglio 2016 al Museo Civico Archeologico Via dell...
- Totò, comunque Principe
Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Gagliardi De...
-
Tag
alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secoloStatistiche del Blog
- 1.305.795 hit
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.