Merovingi: la dinastia sacra dei “re fannulloni” – dalle origini a Childerico

Non so voi, ma quando a scuola si trattava di studiare il periodo merovingio-carolingio, per quanto amassi la storia, un po’ di ansia mi veniva. Periodo turbolento, nomi ripetuti e durata brevissima dei regni mi costringevano a riscrivere più volte gli appunti nel disperato tentativo di memorizzare tutti quegli -ico… Continua a leggere