-
I più letti
- Mobilità femminile e scambio culturale nell’età della pietra e del bronzo in Europa
Dati paleogenetici e studio degli isotopi da resti umani hanno gettato nuov...
- Quanto sei “barbaro”? – parte 1 – Fine dell’Impero
Sono reduce dalla visione del film documentario "I longobardi in Italia" ch...
- Palio dei Quartieri di Cicciano
L'edizione 2014 si terrà dal 23/05/2014 al 25/05/2014. Palio dei Quartieri:...
- BERNARDA VISCONTI – UN FANTASMA SI AGGIRA PER MILANO
{gspeech}Un altro articolo di Luigi Barnaba Frigoli, studioso dei Visconti...
- Attila, 1954, di Pietro Francisci
Ospitiamo un articolo dell'almanacco di Archeologia tardoantica e altomedie...
- La Tomba reale di Tuva
Nel 1970, fu scoperto il famoso sito Arzhan 1 nella Repubblica di Tuva, in...
- 1 marzo: Capodanno “more veneto”
Forse non tutti sanno che anche dopo l'adozione del Calendario Gregoriano d...
- La Sculdascia di Montagnana
Quanti di voi avranno visto mille foto o visitato la tanto rinomata Carcass...
-
Tag
alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secoloStatistiche del Blog
- 1.305.995 hit