La Storia Viva
Facebook Mail
  Menu
Salta al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
    • Informativa Privacy
  • Notizie
  • Archeologia
    • Archeologia sperimentale
  • Storia generale
    • Alto Medioevo
    • Egitto
    • Età del Bronzo
    • Impero Bizantino
    • Impero Romano
    • Medioevo
    • Neolitico
    • Oriente
    • Prima Guerra Mondiale
  • Vita quotidiana
    • Architettura
    • La Cucina
    • La Legislazione
    • Tradizioni e culture
    • Festività
    • Donne attraverso la storia
      • Donne pirata
  • Storia e arti
    • Immagini e video
      • Film storici
      • Serie televisive
    • Romanzi storici
      • Consigliati
    • Storia e Musica
  • Rievocazione

Archivio tag: feste medievali

Rievocandum

Di Admin | 10 Maggio 2014 - 23:28 |22 Agosto 2015 Eventi
Lascia un commento

  16-17-18 Maggio – Feste Medievali – Quattro Castella (RE) Il programma completo sarà disponibile a breve Articoli correlatiMi faccio un carro ballista!Battle of Nations 2014Non c'è rievocazione senza FlosRievocazione estrema in Russia

Taggato feste medievali, rievocazione storica

IL CASTELLO RIVIVE

Di Admin | 13 Dicembre 2013 - 10:00 |13 Dicembre 2013 Eventi
Lascia un commento

  ABRUZZO, CAPESTRANO (AQ) Il 21/12/2013 Nel castello Piccolomini,con i Falconieri del rosone,i giullari e musici de La Compagnia dell’oca ed in prode Metenio Atrippa;con la taverna dove bere, mangiare cibi frugali e non…Venditori, mercanti, popolani… rivivendo per un giorno nel 1446, anno in cui il Conte Piccolomini sposò la Marchesa… Continua a leggere →

Taggato feste medievali
  • I più letti

    • Eventi
      Eventi – Contesa della Margutta

      A Corridonia (MC) Costumatasi esporre sulla piazza una rozza statua fammini...

    • Donne attraverso la storia, Storia generale
      BERNARDA VISCONTI – UN FANTASMA SI AGGIRA PER MILANO

      {gspeech}Un altro articolo di Luigi Barnaba Frigoli, studioso dei Visconti...

    • Il kit per tatuaggi rinvenuto nel sito di Fernvale (Foto: AARON DETER-WOLF AND THE TENNESSEE DIVISION OF ARCHAEOLOGY)
      Archeologia, Notizie
      Il più antico kit per tatuaggi finora ritrovato

      Il tatuaggio è un'arte antica, ma ha lasciato solo tracce effimere nella do...

    • Ipazia tiene lezione nel Serapeo
      Film storici, Immagini e video, Storia generale
      Agorà, 2009, di Alejandro Amenábar

      Agora (Ágora) è un film del 2009 diretto da Alejandro Amenábar, interpretat...

    • Samurai giapponesi all'arrembaggio di una nave mongola nel 1281. Moko Shurai Ekotoba, circa 1293.
      Archeologia, Medioevo, Oriente
      La flotta di Kublai Khan

      Erano in 40mila a bordo di una flotta di circa mille imbarcazioni che rappr...

    • Eventi
      Festa medievale – Casei Gerola (PV)

      Correva l'estate dell'Anno del Signore 1416 e nuovamente Lancellotto Beccar...

    • Mosaico Cattedrale di Aosta per gentile concessione di www.bielleclub.it
      Architettura
      Cattedrale di Santa Maria Assunta ad Aosta

      L'origine della Cattedrale di Aosta risale alle fasi iniziali di diffusione...

    • Una rara immagine a colori di alcuni oggetti del Tesoro di Agilulfo e Teodolinda (Foto: http://archeosciences.revues.org)
      Alto Medioevo, Archeologia, Storia generale
      Agilulfo, Teodolinda e il tesoro longobardo

      E' una storia che forse pochi conoscono e che in tutti i modi si è cercato...

    • Anello d'oro di tipo Brancaster (Foto: Portable Antiquities Scheme)
      Alto Medioevo, Archeologia
      Gli anelli Brancaster raccontano le ultime fasi dell’Impero romano in GB e ispirarono Tolkien

      I ricercatori delle università di Newcastle e Oxford hanno per la prima vol...

    • Battaglia Storica Medievale, Rievocazione
      HMB, BOTN e il Medioevo che non conoscevi

      https://www.youtube.com/watch?v=H8ugjAmKR3c Avete mai sentito parlare di HM...

  • Tag

    alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secolo
  • Statistiche del Blog

    • 1.310.103 hit
  • Articoli recenti

    • Tomiris, 2019, Akan Satayev
    • Il monastero di Sumela, “la Montecassino d’oriente”
    • L’insediamento vichingo perduto
    • Finimenti per cavallo del VI sec. a.C. ritrovati in Polonia
    • Il “Mold Cape”: capolavoro di oreficeria dell’età del bronzo
  • Cerca nel sito

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità e senza fini di lucro. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001. Le immagini e i testi inseriti in questo sito sono raccolti in rete e sono quindi considerati di pubblico dominio. Viene data attribuzione a testi e immagini laddove l'autore sia riconoscibile. Qualora la loro pubblicazione violi dei diritti vogliate comunicarcelo per una pronta rimozione. La condivisione degli articoli di questo sito è concessa purché venga data corretta attribuzione e non per scopi commerciali. Eventuali derivazioni delle ricerche e degli articoli devono ricevere la nostra autorizzazione. La Storia Viva © 2013 - 2025
La Storia Viva | Powered by Mantra & WordPress.
Facebook Mail
Translate »
error: I contenuti sono protetti
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.