La Storia Viva
Facebook Mail
  Menu
Salta al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
    • Informativa Privacy
  • Notizie
  • Archeologia
    • Archeologia sperimentale
  • Storia generale
    • Alto Medioevo
    • Egitto
    • Età del Bronzo
    • Impero Bizantino
    • Impero Romano
    • Medioevo
    • Neolitico
    • Oriente
    • Prima Guerra Mondiale
  • Vita quotidiana
    • Architettura
    • La Cucina
    • La Legislazione
    • Tradizioni e culture
    • Festività
    • Donne attraverso la storia
      • Donne pirata
  • Storia e arti
    • Immagini e video
      • Film storici
      • Serie televisive
    • Romanzi storici
      • Consigliati
    • Storia e Musica
  • Rievocazione

Archivio tag: Ludovico Visconti

Violante Visconti, LA VEDOVA NERA

Di Admin | 3 Giugno 2014 - 22:08 |18 Gennaio 2016 Donne attraverso la storia, Storia generale
Lascia un commento
banchetto medievale

Un altro articolo di Luigi Barnaba Frigoli, studioso dei Visconti e autore del romanzo storico “La vipera e il diavolo”, sull’ennesima figura femminile misconosciuta dai libri di storia, così bistrattata da non aver lasciato di sé nessun ritratto: Violante Visconti, la Vedova Nera Inesorabilmente vedova. Disperatamente zitella. Irrimediabilmente sola. Questo… Continua a leggere →

Taggato Bernabò, Gian Galeazzo Visconti, Lionello di Clarence, Ludovico Visconti, Luigi Barnaba Frigoli, Secondotto Paleologo, Violante, Visconti
  • I più letti

    • Festività, Rievocazione, Tradizioni e culture
      La Messa dello Spadone e il Patriarca di Aquileia

      Ogni anno dal 1366 si celebra a Cividale una particolare Messa dell'Epifani...

    • Sir Geoffrey Luttrell III raffigurato nella miniatura del folio 202v delSalterio Luttrell. Le insegne della casata di Irnham sono riportate sugli abiti della moglie e della nuora, noncheè sull'armatura, lo scudo e persino sulla gualdrappa del cavallo.
      I testi storici, Medioevo
      Il Salterio di Luttrell

      Il Salterio Dal latino cristiano psalterium, dal greco psaltḗrion (ψαλτήριο...

    • L'attore Mark Noble interpreta Ötzi nel programma televisivo del 2005 prodotto da BBC 'The Iceman Murder'
      Archeologia, Neolitico, Notizie
      Ötzi: lo sentiremo parlare?

      Leggiamo dal Corriere del Trentino l'ultima notizia sulla Mummia delle Alpi...

    • Archeologia, Prima Guerra Mondiale
      La “Pompei” del fronte occidentale

      I corpi di 21 soldati tedeschi sepolti in un rifugio perfettamente conserva...

    • Donne attraverso la storia, Storia generale
      BERNARDA VISCONTI – UN FANTASMA SI AGGIRA PER MILANO

      {gspeech}Un altro articolo di Luigi Barnaba Frigoli, studioso dei Visconti...

    • Lo scudo di Thalos di Valerio Massimo Manfredi
      Consigliati, Romanzi storici
      Lo scudo di Talos

      Ambientato all'epoca della battaglia delle Termopili, durante la guerra con...

    • Tavoletta con lamentele di un cliente truffato (Foto: British Museum)
      Archeologia, Età del Bronzo, La vita quotidiana, Storia generale
      4000 anni fa? esattamente come oggi

      Kaneš (Kanesh o Neša nella forma contratta più utilizzata nella lingua itti...

    • Donne attraverso la storia, Film storici, Storia generale
      Tomiris, 2019, Akan Satayev

      Tutto quello che sappiamo di lei da Erodoto è che regnava sui Massageti da...

    • Serie televisive
      Vikings

      Articolo aggiornato il 10  aprile 2015 Vikings è una serie televisiva canad...

    • banchetto medievale
      Donne attraverso la storia, Storia generale
      Violante Visconti, LA VEDOVA NERA

      Un altro articolo di Luigi Barnaba Frigoli, studioso dei Visconti e autore...

  • Tag

    alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secolo
  • Statistiche del Blog

    • 1.305.327 hit
  • Articoli recenti

    • Tomiris, 2019, Akan Satayev
    • Il monastero di Sumela, “la Montecassino d’oriente”
    • L’insediamento vichingo perduto
    • Finimenti per cavallo del VI sec. a.C. ritrovati in Polonia
    • Il “Mold Cape”: capolavoro di oreficeria dell’età del bronzo
  • Cerca nel sito

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità e senza fini di lucro. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001. Le immagini e i testi inseriti in questo sito sono raccolti in rete e sono quindi considerati di pubblico dominio. Viene data attribuzione a testi e immagini laddove l'autore sia riconoscibile. Qualora la loro pubblicazione violi dei diritti vogliate comunicarcelo per una pronta rimozione. La condivisione degli articoli di questo sito è concessa purché venga data corretta attribuzione e non per scopi commerciali. Eventuali derivazioni delle ricerche e degli articoli devono ricevere la nostra autorizzazione. La Storia Viva © 2013 - 2025
La Storia Viva | Powered by Mantra & WordPress.
Facebook Mail
Translate »
error: I contenuti sono protetti