-
I più letti
- BERNARDA VISCONTI – UN FANTASMA SI AGGIRA PER MILANO
{gspeech}Un altro articolo di Luigi Barnaba Frigoli, studioso dei Visconti...
- La storia è viva: chiedetelo a i Mac e O irlandesi! – seconda parte
I cognomi gaelici femminili differiscono dai cognomi maschili perché le rag...
- Mostre – Fiesole e i Longobardi
Dal 16 aprile al 31 ottobre 2014 sarà aperta al pubblico una grande mostra...
- Eventi – Tempore Manfredi
A Manfredonia la rievocazione storica "Tempore Manfredi" Quella del prossim...
- Eventi – MIDGARD VIKING FOLK FEST 2014
MIDGARD VIKING FOLK FEST - 2^ EDIZIONE Sabato 13 e Domenica 14 Settembre 20...
- La moneta d’oro rinvenuta a York e la fortuna del principiante
Ian Greig aveva comprato un metal detector solo una settimana prima e quand...
- 517 – 2017 I 1500 anni della biblioteca Capitolare di Verona
Dopo la distruzione delle famose biblioteche di Alessandria e di Pergamo, l...
- Gli archeologi di Zurigo trovano a Maur una scarpa di 5000 anni
Le palafitte dell'età della pietra sui laghi di Zurigo sono tra i siti arch...
- Il “grog” nordico – dagli scavi all’archeologia sperimentale
Gli inverni in Scandinavia erano lunghi e freddi nell'Età del bronzo e del...
- Rune a sorpresa su oggetti longobardi
Nella mostra "Longobardi a Belmonte", da poco inaugurata al Museo archeolog...
-
Tag
alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secoloStatistiche del Blog
- 1.311.612 hit