Mostre – la Necropoli dell’Olmo a Scandicci

17 maggio – 12 ottobre 2014 a cura di Gruppo Archeologico Scandiccese e di M. A. Turchetti Il 17 Maggio, alle 10, si inaugura a Scandicci, in piazza Matteotti 31, la mostra “Voci della terra. La Necropoli dell’Olmo a Scandicci”, ospitata all’interno di un nuovo spazio espositivo dedicato alla memoria… Continua a leggere

Mostre – Botteghe, artigiani e mercanti di Aquileia antica

Il Primo Maggio 2014 in occasione della Festa dei Lavoratori il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia apre a tutti gratuitamente Studio D Friuli propone un percorso tematico per famiglie alle ore 16.00 “Botteghe, artigiani e mercanti di Aquileia antica” Ingresso al museo e percorso sono gratuiti Al termine un gadget in… Continua a leggere

Mostre – I SEGNI DELLA VITA

DOMENICA 18 MAGGIO a partire dalle ore 15.00 presso Museo civico F. Eusebio Via Vittorio Emanuele 19, Cortile della Maddalena, Alba, Cn GIORNATA ANTROPOLOGICA. I SEGNI DELLA VITA Apertura al pubblico dei depositi del Museo Eusebio di Alba alla scoperta della collezione di antropologia fisica e del diario biologico del territorio.Biglietto… Continua a leggere

Mostre – Il relitto del Polluce a Capoliveri (Isola d’Elba)

Il relitto del  Polluce – Naufragio a Capoliveri Capoliveri (Isola d’Elba), Museo del Mare 26 aprile-26 ottobre 2014 Le ricerche di archeologia subacquea non si occupano soltanto di recuperare relitti dell’antichità. Il Patrimonio Sommerso, o patrimonio culturale subacqueo, non ha limiti di epoca, ma ricomprende qualsiasi tipo di sito archeologico sommerso e… Continua a leggere

Mostre – Ferrara al tempo di Ercole I d’Este

Ferrara al tempo di Ercole I d’Este Scavi archeologici, restauri e riqualificazione urbana nel centro storico della città da domenica 6 aprile a domenica 13 luglio 2014 L’evoluzione del Palazzo Ducale Inaugurazione presso la Residenza Municipale venerdì 4 Aprile 2014, ore 11 Piazza Municipio n. 2 info 0532 419111  www.comune.fe.it La… Continua a leggere

Una storia del mondo Vichingo in 10 oggetti straordinari

Tesoro di Hiddensee: ciondoli, distanziali, una spilla e un girocollo, è stato probabilmente realizzato in Danimarca. Fotografia: Jutta Grudziecki / Kulturhistorisches Museum der Hansestadt Stralsund

Autore di una storia del mondo in 100 oggetti e direttore del British Museum, Neil MacGregor condensa l’ ultima mostra, campione d’incassi del museo, in 10 pezzi affascinanti Spiriti di guerra …ciondoli in argento, Valkyrie, IX secolo dalla Danimarca. Fotografia: Museo Nazionale di Danimarca Valchiria, IX secolo Questo piccolo ciondolo dalla… Continua a leggere

Kaulonia, la città dell’amazzone Clete

Firenze, Museo Archeologico Nazionale  da 12 Dicembre 2013 a 9 Marzo 2014 Mostra sull’antica Caulonia, oggi Monasterace Marina (Reggio Calabria), i cui scavi sono da qualche tempo affidati in concessione alle Università toscane di Firenze e Pisa. La vita della colonia greca sulle coste del Mar Ionio, ricordata dalle fonti… Continua a leggere

“ALLA SCOPERTA DI ANCONA ROMANA” percorsi al Museo Nazionale per le famiglie

Conoscete il sarcofago del vinaio? E i letti funerari ritrovati nella necropoli di Villarey? Avete mai visto da vicino gli intensi colori del mosaico di Oceano? “Alla scoperta di Ancona romana – Percorsi al Museo nazionale per le famiglie” è una serie di incontri organizzati dal Servizio Educativo, in cui… Continua a leggere

MOSTRA – RI-CONOSCERE MICHELANGELO LA SCULTURA DEL BUONARROTI NELLA FOTOGRAFIA E NELLA PITTURA DALL’OTTOCENTO AD OGGI

MOSTRA “RI-CONOSCERE MICHELANGELO LA SCULTURA DEL BUONARROTI NELLA FOTOGRAFIA E NELLA PITTURA DALL’OTTOCENTO AD OGGI” allestita alla Galleria dell’Accademia Firenze dal 18 febbraio al 18 maggio 2014. In occasione delle celebrazioni per i 450 anni dalla morte di Michelangelo Buonarroti, la Direzione della Galleria dell’Accademia di Firenze presenta un’esposizione che… Continua a leggere