La Storia Viva
Facebook Mail
  Menu
Salta al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
    • Informativa Privacy
  • Notizie
  • Archeologia
    • Archeologia sperimentale
  • Storia generale
    • Alto Medioevo
    • Egitto
    • Età del Bronzo
    • Impero Bizantino
    • Impero Romano
    • Medioevo
    • Neolitico
    • Oriente
    • Prima Guerra Mondiale
  • Vita quotidiana
    • Architettura
    • La Cucina
    • La Legislazione
    • Tradizioni e culture
    • Festività
    • Donne attraverso la storia
      • Donne pirata
  • Storia e arti
    • Immagini e video
      • Film storici
      • Serie televisive
    • Romanzi storici
      • Consigliati
    • Storia e Musica
  • Rievocazione

Archivio tag: Novilara

Eventi – Notte Picena

Di Admin | 9 Maggio 2015 - 9:39 |9 Maggio 2015 Eventi
Lascia un commento

Sabato 16 maggio alle ore 19.30 Novilara, Marche, Italy Per il secondo anno consecutivo il progetto di ricostruzione storica Novilara Antika Populi presenzierà alla Notte Picena, la sera di sabato 16 maggio, in occasione della serie di iniziative culturali promosse per la Notte dei Musei. Dalle 19.30 presso il Centro… Continua a leggere →

Taggato Marche, Notte dei musei Notte Picena, Novilara
  • I più letti

    • Archeologia, Notizie
      Neanderthal, Denisovani, umani geneticamente vicini e in grado di incrociarsi

      Gli umani antichi, i Neanderthal e i Denisovani erano geneticamente più vic...

    • La foto dello splendido tatuaggio sulla spalla sinistra della mummia.
      Archeologia, Età del Bronzo, Storia generale
      La principessa siberiana, i suoi tatuaggi e altre storie

      I monti più alti della Siberia, al confine con la Russia, la Cina, la Mongo...

    • Dislocazione delle navi austriache
      Prima Guerra Mondiale, Storia generale
      IL BOMBARDAMENTO NAVALE DI ANCONA DEL 24 MAGGIO 1915

      Riceviamo e pubblichiamo con piacere l'articolo di Marco Mattia IL BOMBARDA...

    • Il salone centrale com'era: soffitto con affreschi e divanetti rotondi per l'attesa. (Foto: FAI)
      Architettura, La vita quotidiana, Notizie
      Il Diurno di Porta Venezia: la storia continua

      Vi abbiamo parlato del Diurno di Porta Venezia nello scorso aprile, da allo...

    • Illustrazione del Chad Gadya con testo
      Storia e Musica
      “La fiera dell’Est” e la Storia ebraica

      Chi non conosce la canzone del cane che morde il gatto che mangia il topo…...

    • Eventi
      Eventi – Divertirsi nel Medioevo: giochi, feste e passatempi di grandi e piccini

      A San Daniele (Udine) rivive l’antico palio delle balestre, di cui la Bibli...

    • Eventi
      Eventi – Giornate dei castelli 2015

      Giornate Nazionali dei Castelli 23-24 Maggio 2015 Canossa (RE) L'Associazio...

    • Eventi
      Eventi – Stranieri, barbari, migranti: il racconto della Storia per comprendere il presente

      Stranieri, barbari, migranti: il racconto della Storia per comprendere il p...

    • Cartolina commemorativa nel Millenario dalla nascita del Ducato di Normandia, avvenuta nel 911 in seguito all'accordo tra il capo norvegese Rollone e il re Carlo il Semplice. Capi normanni, 1911 (Foto: Archives départementales de la Manche - Saint-Lô)
      Archeologia, Archeologia sperimentale, Rievocazione
      Il (difficile) mestiere di rievocare la Storia

      Che sia un’appassionata non solo di Storia ma anche di una delle sue forme...

    • Regata Storica Venezia
      Eventi
      Regata Storica 2014

      Domenica 7 settembre 2014 La Regata Storica è l'appuntamento principale del...

  • Tag

    alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secolo
  • Statistiche del Blog

    • 1.312.230 hit
  • Articoli recenti

    • Tomiris, 2019, Akan Satayev
    • Il monastero di Sumela, “la Montecassino d’oriente”
    • L’insediamento vichingo perduto
    • Finimenti per cavallo del VI sec. a.C. ritrovati in Polonia
    • Il “Mold Cape”: capolavoro di oreficeria dell’età del bronzo
  • Cerca nel sito

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità e senza fini di lucro. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001. Le immagini e i testi inseriti in questo sito sono raccolti in rete e sono quindi considerati di pubblico dominio. Viene data attribuzione a testi e immagini laddove l'autore sia riconoscibile. Qualora la loro pubblicazione violi dei diritti vogliate comunicarcelo per una pronta rimozione. La condivisione degli articoli di questo sito è concessa purché venga data corretta attribuzione e non per scopi commerciali. Eventuali derivazioni delle ricerche e degli articoli devono ricevere la nostra autorizzazione. La Storia Viva © 2013 - 2025
La Storia Viva | Powered by Mantra & WordPress.
Facebook Mail
Translate »
error: I contenuti sono protetti
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.