La Storia Viva
Facebook Mail
  Menu
Salta al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
    • Informativa Privacy
  • Notizie
  • Archeologia
    • Archeologia sperimentale
  • Storia generale
    • Alto Medioevo
    • Egitto
    • Età del Bronzo
    • Impero Bizantino
    • Impero Romano
    • Medioevo
    • Neolitico
    • Oriente
    • Prima Guerra Mondiale
  • Vita quotidiana
    • Architettura
    • La Cucina
    • La Legislazione
    • Tradizioni e culture
    • Festività
    • Donne attraverso la storia
      • Donne pirata
  • Storia e arti
    • Immagini e video
      • Film storici
      • Serie televisive
    • Romanzi storici
      • Consigliati
    • Storia e Musica
  • Rievocazione

Archivio tag: tarnato

A Taranto scavata nuova sepoltura

Di Admin | 28 Aprile 2015 - 13:25 |23 Marzo 2017 Notizie
Lascia un commento

Un nuovo ritrovamento archeologico a Taranto durante lavori di scavo all’angolo tra via Capocelatro e via Oberdan. E’ stata infatti scoperta una tomba con uno scheletro intatto in un’area non distante dal luogo in cui qualche settimana fa gli archeologi della società ‘Museion’ trovarono una tomba a fossa con lo… Continua a leggere →

Taggato Magna grecia, tarnato, tomba
  • I più letti

    • La foto dello splendido tatuaggio sulla spalla sinistra della mummia.
      Archeologia, Età del Bronzo, Storia generale
      La principessa siberiana, i suoi tatuaggi e altre storie

      I monti più alti della Siberia, al confine con la Russia, la Cina, la Mongo...

    • Stemma Del Balzo inquartato con corno azzurro su fondo d'oro
      Storia e Musica, Storia generale
      “Il Signore di Baux” e i Del Balzo in Italia

      “La casa sua il signore di Baux l’ha costruita sui sassi …” così recita il...

    • Lupercalia (Domenico Beccafumi (1486 – 1551)
      Festività, La vita quotidiana, Storia generale, Tradizioni e culture
      Candelora, Lupercalia e Imbolc

      Purificazione e candele nella tradizione ebraica e cattolica Secondo il cal...

    • Archeologia, La vita quotidiana, Medioevo, Notizie
      Attraverso i ghiacci: l’antica rotta commerciale tra età del ferro ed era vichinga

      Lendbreen è il primo sito scandinavo a raccontare la storia di viandanti su...

    • Gli archeologi all'opera nel sito presso Uppsala (Foto: SVT)
      Alto Medioevo, Archeologia, Notizie
      Scoperto un altro scheletro nel presunto luogo del sacrificio presso Uppsala

      Uno scheletro è stato trovato dagli archeologi, in un presunto luogo di sac...

    • Dettaglio dell'elmo di Montepagano
      Alto Medioevo, Archeologia, Storia generale
      Spangenhelm: dalla Colonna Traiana a Carlo Magno

      Chi si occupa di archeologia, iconografia o rievocazione della tarda antich...

    • Illustrazione di Evald Hansen basata sul piano originale della tomba Bj 581 (1889). ( American Journal of Physical Anthropology)
      Alto Medioevo, Archeologia, Donne attraverso la storia, Notizie
      La prima donna guerriera vichinga provata dal DNA

      Leggiamo su Forbes.com  un articolo che attira molto la nostra attenzione e...

    • Donne attraverso la storia, Film storici, Storia generale
      Tomiris, 2019, Akan Satayev

      Tutto quello che sappiamo di lei da Erodoto è che regnava sui Massageti da...

    • Anfore con residui di garum rinvenute a Pompei,Antiquarium di Boscoreale - Napoli
      La Cucina
      Garum: la salsa dei Romani, ma non solo

      Il garum è una salsa liquida di interiora di pesce e pesce salato che gli a...

    • Eventi
      Eventi – Castel del Monte, misteri tra terra e cielo

      FEDERICUS 2015: GLI APPUNTAMENTI DEL 26 APRILE Mentre nei locali della chie...

  • Tag

    alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secolo
  • Statistiche del Blog

    • 1.311.848 hit
  • Articoli recenti

    • Tomiris, 2019, Akan Satayev
    • Il monastero di Sumela, “la Montecassino d’oriente”
    • L’insediamento vichingo perduto
    • Finimenti per cavallo del VI sec. a.C. ritrovati in Polonia
    • Il “Mold Cape”: capolavoro di oreficeria dell’età del bronzo
  • Cerca nel sito

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità e senza fini di lucro. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001. Le immagini e i testi inseriti in questo sito sono raccolti in rete e sono quindi considerati di pubblico dominio. Viene data attribuzione a testi e immagini laddove l'autore sia riconoscibile. Qualora la loro pubblicazione violi dei diritti vogliate comunicarcelo per una pronta rimozione. La condivisione degli articoli di questo sito è concessa purché venga data corretta attribuzione e non per scopi commerciali. Eventuali derivazioni delle ricerche e degli articoli devono ricevere la nostra autorizzazione. La Storia Viva © 2013 - 2025
La Storia Viva | Powered by Mantra & WordPress.
Facebook Mail
Translate »
error: I contenuti sono protetti
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.