Conoscete il sarcofago del vinaio? E i letti funerari ritrovati nella necropoli di Villarey? Avete mai visto da vicino gli intensi colori del mosaico di Oceano?
“Alla scoperta di Ancona romana – Percorsi al Museo nazionale per le famiglie” è una serie di incontri organizzati dal Servizio Educativo, in cui il personale del museo vi guiderà all’interno della nuova sala dedicata alla vita in età romana nella città dorica.
La visita guidata inizierà alle ore 16.30 sia per gli incontri di sabato che per quelli di domenica e sarà inclusa nel normale costo del biglietto.
Prossimi appuntamenti il 22 febbraio – 2, 9, 15, 23, 30 marzo.
-
I più letti
- Riprodotto il volto dell’antica Signora di Cao
Morì circa a 20 anni, 1700 anni fa, e si crede abbia governato su una valle...
- HMB, BOTN e il Medioevo che non conoscevi
https://www.youtube.com/watch?v=H8ugjAmKR3c Avete mai sentito parlare di HM...
- Vichinghi e donne combattenti: non solo mito
Abbiamo già sottolineato in altri articoli come la ricerca archeologica sia...
- “Santa Lucia il giorno più corto che ci sia” – ovvero la festa della Luce
Il vecchio proverbio è, come sappiamo, inesatto, poiché il giorno più corto...
- La spada Ulfberht non è vichinga
Ulfberht è l'iscrizione che appare su 167 lame di spada rinvenute in una va...
- Musica e “scop” degli antichi Anglo-Sassoni
Vogliamo proporvi uno strano viaggio nella tradizione musicale del mondo an...
- Arn – L’ultimo cavaliere, 2007, e la nascita della Svezia
Arn - L'ultimo cavaliere (Arn - Tempelriddaren, Letteralmente tradotto Arn...
- Rosmunda e Alboino, 1961, di Carlo Campogalliani
Ospitiamo volentieri un altro articolo dell'almanacco di Archeologia tardoa...
- Il “Mold Cape”: capolavoro di oreficeria dell’età del bronzo
Il Mold Cape è uno dei più spettacolari oggetti conservati al British Museu...
- La principessa siberiana, i suoi tatuaggi e altre storie
I monti più alti della Siberia, al confine con la Russia, la Cina, la Mongo...
-
Tag
alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secoloStatistiche del Blog
- 1.304.615 hit
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.