Conoscete il sarcofago del vinaio? E i letti funerari ritrovati nella necropoli di Villarey? Avete mai visto da vicino gli intensi colori del mosaico di Oceano?
“Alla scoperta di Ancona romana – Percorsi al Museo nazionale per le famiglie” è una serie di incontri organizzati dal Servizio Educativo, in cui il personale del museo vi guiderà all’interno della nuova sala dedicata alla vita in età romana nella città dorica.
La visita guidata inizierà alle ore 16.30 sia per gli incontri di sabato che per quelli di domenica e sarà inclusa nel normale costo del biglietto.
Prossimi appuntamenti il 22 febbraio – 2, 9, 15, 23, 30 marzo.
-
I più letti
- Sutton Hoo: il tesoro e il mistero
Sutton Hoo è un luogo fondamentale per gli studiosi del periodo alto-mediev...
- Il Pantheon e la Luce
Il Pantheon è uno dei monumenti più conosciuti e studiati di Roma.E' un mon...
- Tomiris, 2019, Akan Satayev
Tutto quello che sappiamo di lei da Erodoto è che regnava sui Massageti da...
- La principessa siberiana, i suoi tatuaggi e altre storie
I monti più alti della Siberia, al confine con la Russia, la Cina, la Mongo...
- Insediamenti nordamericani in Era Glaciale: la prova nel DNA osseo di alcuni bambini
Da tempo ormai alcuni autorevoli scienziati ritengono che gruppi di umani a...
- Agorà, 2009, di Alejandro Amenábar
Agora (Ágora) è un film del 2009 diretto da Alejandro Amenábar, interpretat...
- Un nome che ci racconta la Storia: S. Maria in “Organo”
Visitando la città di Verona, se guardate un po' oltre i soliti Giulietta e...
- Totò, comunque Principe
Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Gagliardi De...
- Magia e stregoneria islandese
Ha suscitato un discreto scalpore anche in Italia l'apertura ad Hólmavik in...
- Göbekli Tepe
Göbekli Tepe non smette di fornire elementi sorprendenti mano a mano che le...
-
Tag
alto medioevo antico egitto archeologia archeologia sperimentale bizantini celti cividale del friuli conferenza convegno DNA donne etruschi età del bronzo ferrara festa medievale film impero romano irlanda IV secolo IX secolo Longobardi medioevo Merovingi milano mostra museo Pompei presentazione libro rievocazione rievocazione storica roma romani romanzo storico siberia spada Vichinghi VIII secolo VII secolo Visconti VI secolo visita guidata visite guidate XIII secolo XIV secolo X secoloStatistiche del Blog
- 1.298.554 hit
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.